Quotazioni in forte ribasso per i suini
In questa situazione, che vede la struttura primaria fortemente indebolita, servono, a parere di Confagricoltura, una migliore programmazione delle produzioni, specie di quelle destinate ai prodotti di qualità, e una maggiore aggregazione dell’offerta. Anche per evitare di favorire l’importazione di materie prime da Paesi Terzi, che sta rendendo ancora più pesante il mercato.
Oltre ad una migliore organizzazione economica del prodotto, Confagricoltura chiede una politica più attenta alla gestione delle materie prime per la produzione di Dop. “Altrimenti - spiega - si rischia di confondere il consumatore, con conseguenze negative per gli allevamenti”. Vanno poi varate misure per contenere i costi (la sospensione per il 2008 del set-aside è un primo segnale positivo) e va fatta chiarezza nelle quotazioni, che devono tenere conto della provenienza delle carni.
La giusta valorizzazione di tutta la carne suina prodotta in Italia è uno dei temi più delicati e controversi del settore. Confagricoltura crede che con il varo del Gran Suino Padano Dop, si sia avviato un processo di valorizzazione della carne fresca del suino italiano che non ha precedenti. Basti pensare che il giro d’affari potenziale del Gsp Dop vale quasi due miliardi di euro all’origine. Carne che, grazie anche ai rigorosi disciplinari, è di qualità particolarmente elevata ed apprezzata dai consumatori.
In prospettiva, si potrebbe comunque valutare la possibilità di produrre anche in Italia suini più leggeri, intorno ai 110 -130 chilogrammi. Confagricoltura ricorda che attualmente questa produzione viene pressoché totalmente importata dall’estero; sarebbe quindi utile sviluppare questa filiera, diversificando le produzioni e migliorando l’auto-approvvigionamento.
Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277
- e-mail:
- info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it - telefono:
- +39 041 5952 495
+39 041 5952 438 - fax:
- +39 041 5959 224
- uffici:
- via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.
-
-
Direttore:
Fabrizio Stelluto -
Caporedattore
Cristina De Rossi -
Webmaster
Eros Zabeo -
Sede:
via Elsa Morante, 5/6
30020 Marcon
Venezia - Attiva i cookies
- Informativa cookies