Piero Marras e le "contaminazioni etniche"
La rassegna padovana nata lo scorso anno per indagare le diverse possibilità espressive delle compenetrazioni tra musica ed altri linguaggi porta, ospita infatti Piero Marras - cantautore sardo eccellenza, musicista di grande valore oltre che straordinario poeta - con il suo ensemble (Manuel Rossi Cabizza alla fisarmonica, Palo Zannin al djembee e Uccio Soro alla chitarra) , per lo spettacolo "La mia anima bilingue", che lo impegnerà tanto come cantante quanto come pianista.
Ecco come lo stesso Marras presenta la serata: "Un concerto totalmente acustico per pianoforte, fisarmonica, djumbee e chitarra, una sorta di inno all’appartenenza alla sardità. Un percorso essenziale, una sorta di excursus nell’ovile di un’anima bilingue, dove suggestioni intimiste e particolari si alternano a momenti di virulenta denuncia sociale e dove un senso religioso della vita, tutto sardo, può lasciare il posto a una laica e dissacrante ironia.Ritmo e solennità, parola e gesto, suoni moderni e storie antiche, a voler sottolineare, se ancora ce ne fosse bisogno, che la diversità, lo specifico culturale, nell’era della globalizzazione, è una ricchezza salvifica ed insostituibile".
Un altro appuntamento da non perdere, dunque, con questa singolare iniziativa promossa dal Conservatorio “C. Pollini”, dal Centro Territoriale Permanente “Petrarca”, dal Consiglio di Quartiere 1 Centro Storico di Padova e dall’Associazione Musicale Mikrokosmos, resa possibile grazie al sostegno di: Regione Veneto - Provincia di Padova (Ass.Politiche Giovanili) - Comune di Padova (Ass.Cultura) - Università di Padova - Circolo Sardo di Padova - Federazione Italiana Cinema d’Essai – MPX - IX Direzione Didattica di Padova.
Le prevendite per il concerto (l'incontro sarà invece ad ingresso libero) sono già iniziate presso Gabbia Dischi, via Dante 8 (Padova) ma sarà anche possibile acquistarli al botteghino dell'Auditorium Pollini, la sera dello spettacolo a partire dalle ore 20. Info: 347.9471416; www.ivoltidellamusica.it
TAMBURINO EVENTO:
Auditorium Pollini di Padova - sabato 20 maggio, ore 21.00
“La mia anima bilingue”
Piero Marras & ensemble in concerto
Biglietti: posto unico interi eruo 13; ridotti euro 8; under 30 euro 6
Info: 347-9471416; www.ivoltidellamusica.it
INCONTRO SUL TEMA
C. T. P. Petrarca, via Concariola, 9 Padova - venerdì 19 maggio, ore 18.00
"Contaminazioni Etniche" - con Piero Marras
TERZO E ULTIMO APPUNTAMENTO CON "I VOLTI DELLA MUSICA"
Teatro MPX di Padova - sabato 27 maggio, ore 16.00
“L’Acciarino magico” di C. ANDERSEN
Favola trascritta in musica per cantattori ed ensemble vocale-strumentale
Adattamento del testo e regia Pino Costalunga
Composizione delle musiche e direzione Luciano Borin
Scenografia Claudia Alpago-Novello
Ensemble vocale strumentale Nova Cantica di Belluno
Nuova coproduzione GLOSSATEATRO di Vicenza, NOVACANTICA di Belluno
Biglietti: interi euro 8, ridotti euro 5; info: 049.8774325
I VOLTI DELLA MUSICA
PIERO MARRAS
Nasce discograficamente nel settembre del 1978 con l'album Fuori campo, edito dalla EMI. L'album viene segnalato da Renzo Arbore nella trasmissione televisiva cult del periodo "L'altra domenica" dove Marras canta la famosa Diglielo tu Maria.Nel 1980 entra velocemente in Hit Parade con il suo secondo LP Stazzi Uniti, ironico riferimento alla sua terra d’origine (la Sardegna). Nel 1982 vince la Vela d'Argento alla Mostra Internazionale della Musica di Riva del Garda per il suo terzo album Marras. Nel 1985 esce Abbardente (Acqua ardente), tutto in lingua sarda, senza dubbio uno dei primi e felici esempi di world music mediterranea. Così si esprime il quotidiano l’Unone Sarda “L'uso della lingua sarda contribuisce non poco alla nascita di una nuova sonorità, capace di evocare mondi e di raccontare suggestioni fino allora banalizzati dall’aneddotica di un folklore più propenso a far bella mostra di sé, ad uso e consumo turistico, che a cantarsi in pienezza di cuore e cervello “. Nel 1987 esce Funtanafrisca (acqua fresca di fonte) scritto a quattromani col giornalista Paolo Pillonca. Il 1988 è l'anno di “Piero Marras in concerto”, suo primo album live. Nel 1995 esce l’attesissimo “Tumbu”. Nel 1997 pubblica in cd una nuova edizione del suo primo album “Fuori campo”. Nel 1998 si esibisce con successo a Cuba nell’ambito della rassegna Icnos. Nello stesso anno scrive per Andrea Bocelli A volte il cuore brano inserito dal tenore toscano nel suo album di maggior successo: Sogno. Nel 2000 incide con Dionee Warwick Sa ‘oghe ‘e Maria” (“The voice of Maria”). Insieme all'artista americana si esibisce in Vaticano (Sala Nervi) la notte di Natale dello stesso anno. La performance viene trasmessa in mondovisione da Canale 5.Nel 2001 pubblica il suo ottavo album In su cuile ‘e s’anima (Nell'ovile dell'anima) contenente anche la canzone cantata con Dionne Warwick. Nel Luglio dello stesso anno riceve, a Porto Cervo, dalle mani di Randy Crawford (regina della musica soul) il Disco d’Oro per le vendite del singolo Sa ‘oghe ‘e Maria / The voice of Maria in duetto con Dionne Warwick. A Marzo 2003 riceve a Sulmona il Premio Internazionale Ignazio Silone “per l'alto valore culturale delle sue canzoni in lingua sarda”. È in uscita il suo primo dvd.
Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277
- e-mail:
- info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it - telefono:
- +39 041 5952 495
+39 041 5952 438 - fax:
- +39 041 5959 224
- uffici:
- via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.
-
-
Direttore:
Fabrizio Stelluto -
Caporedattore
Cristina De Rossi -
Webmaster
Eros Zabeo -
Sede:
via Elsa Morante, 5/6
30020 Marcon
Venezia - Attiva i cookies
- Informativa cookies