Tartufo bianco e Franciacorta “sposi” nelle Crete
Protagonisti altrettanti cuvée, ognuno 'figlio' di una diversa donna del vino. In lizza il Cesonato di Michela Muratori; la Boscaiola di Giuliana Cenci; il Brut Cuvée n.4 di Maddalena Bersi Serlini; Il Mosnel Brut di Lucia Barzanò; il Castelveder Brut di Camilla Alberti e il Brut Rosée Berlucchi, presentato da Matilde Rizzo. Un parterre di lusso e variegato, caratterizzato da 3 uvaggi Chardonnay al 100 per cento (Cesonato, Bensi Serlini, Castelveder), e da una gradazione variabile tra gli 11.5 gradi del Castelveder ed i 13 del Cesonato. A passerella effettuata, I migliori interpreti dell’accostamento tra vini e pietanze al tartufo preparate dalle massaie di San Giovanni d’Asso, a parere della Giuria di giornalisti ed esperti, Presieduta dallo chef Igles Corelli, con Alessandro Di Pietro conduttore di Occhio alla Spesa su Rai Uno, dallo studioso di tradizioni culinarie Piergiorgio Angelini, Giovanni Angeletti e Gabriele Melchiorre, e dai giornalisti Annibale Toffolo, Cristina Viggè, Mariella Belloni e Franco Santini, sono risultati il Docg Brut millesimato rosé 2003 Berlucchi e il Brut millesimato 2001 Castelveder.
Tutti i vini in lizza erano stati protagonisti anche la sera precedente, quando nel salone delle degustazioni del Castello di San Giovanni si era tenuta una degustazione guidata dal titolo inequivocabile: “Il Diamante delle Crete si sposa con il Franciacorta”, guida da Piergiorgio Angelini in compagnia di Pia Donata Berlucchi e da Donatella Cinelli Colombini, rispettivamente presidente nazionale e regionale delle Donne del Vino. Una passerella che ha alternato i rinomati tartufi bianchi delle Crete a vini di classe, ricchi di charme, gentili ed esuberanti al tempo stesso: come le donne, e in particolare come le Donne del Vino.
Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277
- e-mail:
- info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it - telefono:
- +39 041 5952 495
+39 041 5952 438 - fax:
- +39 041 5959 224
- uffici:
- via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.
-
Direttore:
Fabrizio Stelluto -
Caporedattore
Cristina De Rossi -
Webmaster
Eros Zabeo -
Sede:
via Elsa Morante, 5/6
30020 Marcon
Venezia - Informativa cookies