Questo sito utilizza cookies di terze parti per la condivisione degli articoli    accetta rifiuta Informativa

Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Lavoro: leadership rosa per una impresa agricola su quattro

20/11/2007
Sono circa 275mila le donne alla guida di imprese agricole e rappresentano ormai oltre un quarto (26 per cento) delle quasi 950mila iscritte in Italia alle Camere di Commercio. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti divulgata in occasione della consegna dei Premi De@terra. alle imprenditrici che hanno saputo distinguersi per capacità di impresa, tutela e valorizzazione della qualità e che quest’anno sono stati vinti da quattro associate alla Coldiretti con due premi e due encomi. La capacità di coniugare la sfida con il mercato, il rispetto dell'ambiente e la qualità della vita a contatto con la natura propria sembra essere - sottolinea la Coldiretti - una delle principali ragioni del crescente interesse dell’universo femminile nei confronti della moderna agricoltura. Le imprese rosa - continua la Coldiretti - hanno oggi un peso significativo all’interno del settore agricolo, dove consolidano la propria presenza sia in termini quantitativi che qualitativi. Il loro impegno - precisa la Coldiretti - è infatti particolarmente rilevante nelle attività piu’ innovative e multifunzionali come dimostra il protagonismo delle donne in associazioni per valorizzare prodotti tipici nazionali come il vino e olio con iniziative culturali e turistiche particolarmente riuscite. Ad esempio dal punto di vista gestionale - continua la Coldiretti - si rafforza la presenza femminile negli agriturismi: uno su tre in media è in mani femminili (33 per cento), ma la percentuale sale al 42 per cento nelle regioni del sud, scende al 39 per cento nel centro Italia, al 35 per cento nelle isole e tocca il livello più basso nel nord con il 26 per cento. La brindisina Floriana Fanizza e la vercellese Federica Rosso sono le due vincitrici dei premi De@Terra, mentre altrettanti encomi sono andati alla cuneese Delia Revelli e alla reatina Rita Santi. Floriana Fanizza, ventotto anni, laureata in Scienze Politiche, è titolare – rende noto la Coldiretti - di una impresa agricola di Fasano (Brindisi), dedita alla produzione di olio extravergine Dop. Avvalendosi dei dettami della ‘Legge di Orientamento' e della multifunzionalità in agricoltura, ha sfruttato la possibilità della vendita diretta in azienda e ha avviato, contestualmente, l'attività di bed & breakfast aprendo i battenti della sua masseria. Federica Rosso, nata a Vercelli 36 anni fa, dal 2003 è titolare dell’azienda agricola Cascina Santa Maria e amministratore unico della società “Naturalia”. Una passione, quella per l’imprenditoria – segnala La Coldiretti - arrivata dopo aver conseguito una laurea in lettere e diverse esperienze nel campo della comunicazione, del marketing e della scuola. Delia Revelli, 32 anni, di Mondovì è titolare di un’azienda ittica, in particolare trote di varietà diverse, che si occupa anche dei ripopolamenti in zone montane, laghi di pesca e pesca turistica dove avviene la pesca facilitata. La sua azienda è meta annualmente di numerosi percorsi didattici. Rita Santi, 52 anni di Accumoli (Rieti) ha ampliato l’attività della sua azienda agricola aprendo un laboratorio nel quale – conclude la Coldiretti - realizza artigianalmente biscotti della tradizione reatina e laziale.

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.

  • Asterisco Informazioni
  • Direttore:
    Fabrizio Stelluto
  • Caporedattore
    Cristina De Rossi
  • Webmaster
    Eros Zabeo
  • Sede:
    via Elsa Morante, 5/6
    30020 Marcon
    Venezia
  • Informativa cookies