Campionato del Mondo di Karate Shotokan
Gichin Funakoshi si fece portatore del progetto per l’inserimento del karate come parte del programma di educazione fisica nella scuola media Dai Ichi e questo gli valse l'unanime riconoscimento di promotore del karate moderno.
Il Campionato del Mondo di Karate Shotokan è rivolto a tutte le classi di età proprio con l’intenzione di coinvolgere indistintamente tutti i praticanti con gara di Kata, mentre nel Kumite sono previsti due regolamenti di gara distinti (quello Wkf e quello Jka).
Le gare e le relative premiazioni si svolgono seguendo il calendario:
•sabato 1 dicembre dalle ore 8.30 alle 21.00 con la disciplina Kata
•domenica 2 dicembre dalle ore 8.30 alle 19.00 con la specialità Kumite
Si tratta di un grande evento internazionale, sono attesi al Palazzo del Turismo di circa 2500 atleti provenienti da circa 70 paesi, che si svolge alla presenza del diretto discendente del Maestro Gichin Funakoshi, il Maestro Kenneth Funakoshi per celebrare il 50° anniversario della scomparsa del Maestro.
L’ingresso al Palazzo del Turismo è gratuito.
«Come la superficie lucidata di uno specchio riflette tutto ciò che le sta davanti e una valle silenziosa riporta ogni più piccolo suono, cosi chi si accinge a praticare il karate deve rendere il proprio spirito vuoto da ogni egoismo e malvagità in uno sforzo per reagire convenientemente dinanzi a tutto ciò che può incontrare » . (Gichin Funakoshi)
In occasione della manifestazione viene data l'opportunità di partecipare ad uno Stage di Karate Shotokan tenuto dal Maestro Kenneth Funakoshi - 9° Dan, riservato a cinture marroni e nere, che si tiene al Palazzo del Turismo con il seguente programma:
•venerdì 30 novembre dalle ore 19.00 alle 21.00
•sabato 1 dicembre dalle ore 9.00 alle 11.00
Lo stage è aperto a tutti e da diritto all'attestato di partecipazione al termine delle giornate formative. La quota di partecipazione è di € 50,oo per i due giorni e di € 30,oo per un giorno. Le iscrizioni vanno effettuate sul posto, prima dell’inizio dello stage.
Per informazioni
ACLI
Segreteria - 041 971701