Stelle di cioccolato per la solidarietà
Il ricavato della campagna delle stelle di cioccolato servirà infatti a finanziare i progetti dell’Associazione, tra cui importanti strumentazioni che permetteranno di migliorare la qualità di vita dei pazienti e delle loro famiglie. Cometa Asmme ha già supportato l’attività dell’Azienda Ospedaliera di Padova con oltre 400 mila euro per l’acquisto di attrezzature, per i laboratori e borse di studio per la ricerca sulle malattie metaboliche ereditarie.
A testimoniare l’importanza della campagna di Natale un grande nome dello sport: Giovanna Trillini, 4 volte campionessa olimpica di fioretto, che lancia un appello di solidarietà: Insieme possiamo vincere un’olimpiade più importante!
Visita lo spot nel sito www.cometaasmme.org
Numerosi banchetti distribuiranno le Comete di cioccolato durante il periodo natalizio.
IL CALENDARIO DI QUESTO FINE SETTIMANA (8-9 DICEMBRE)
7-8-9 Mercatino di Natale Villatora di Saonara PD
8 (davanti al negozio SME) San Donà di Piave PD
8-16 Via Roma (casetta) Padova
8 Parrocchia di Ca' Fornera Jesolo VE
9 PalaTrento Trento
in occasione della partita Itas Diatec TRENTINO - Prisma TARANTO ore 20.30
IL CALENDARIO COMPLETO
GIORNO LUOGO CITTA' PROVINCIA
6-7-8-9 Piazza Pertini Ancona AN
7-8-9 casetta Centro Commerciale Palazzo lilla Torrette AN
7-8-9 Mercatino di Natale Villatora di Saonara PD
7-8-9 Davanti alla coop di Alfonsine Ravenna RA
8 Parrocchia di Ca' Fornera Jesolo VE
8 (davanti al negozio SME) San Donà di Piave PD
8-16 Via Roma (casetta) Padova PD
8-9 Piazza della Repubblica Jesi AN
9 PalaTrento in occasione della partita Itas Diatec TRENTINO - Prisma TARANTO ore 20.30 Trento TN
9-10 Piazza Mazzini Falconara Marittima AN
13 Villa Pisani in occasione dell'iniziativa: Villa Pisani si veste a festa con proiezioni di giovani artisti - dalle ore 18.00 Stra VE
15 Piazza Mercato Vedelago TV
15 (all'interno del negozio SME) Susegana TV
15-16 Parrocchia di Montebello Montebello VI
15-16 Parrocchia di Selva di Montebello Selva di Montebello VI
15-16 Piazza Moniga San Felice Del Benaco Brescia BS
15-16 Piazza Donatori di Sangue Albignasego PD
15-16 Mercatino di Natale Veggiano PD
15-16 Parrocchia di Castelnovo Castelnovo VI
15-16 Canton del gallo Padova PD
15-16 Parrocchia di Isola Vicentina Isola Vicentina VI
16 Festa delle Associazioni Sant'Angelo di Piove di Sacco PD
16 Parrocchia di Vigonza Vigonza PD
16 Parrocchia SS. Maria e Donato Venezia VE
16 Parrocchia di Passarella San Donà di Piave VE
16 Piazza Roma Montereale Valcellina PN
22 Scuola M.S. Gandhi Sambruson di Dolo VE
22-23 Piazza Duomo Belluno BL
22-23 Parrocchia di Villaverla Villaverla VI
23 Parrocchia di Busa di Vigonza Vigonza PD
22-23-25 Piazza Moniga San Felice Del Benaco Brescia BS
COMETA ASMME E LE MME
Dal 1992, anno di costituzione dell’Associazione Cometa ASMME, sono stati raggiunti importanti traguardi, in primis la nascita dell’Unità Complessa Malattie Metaboliche Ereditarie all’interno del reparto di pediatria dell’Azienda Ospedaliera di Padova, unico centro di cura e analisi in tutto il Nord-Est e uno dei pochissimi in Italia. La situazione rimane tuttavia molto grave: le MME diagnosticate sono oltre 400, coinvolgono più di 20.000 persone in Italia. Causate da un’alterazione genetica che provoca la mancanza o la disfunzione nella produzione di un enzima fondamentale per il corretto funzionamento dell’organismo, le MME colpiscono i bambini già a partire dai primi anni di vita. Le loro più frequenti conseguenze portano alla disabilità mentale, alla compromissione degli organi vitali, alla morte. La situazione è ancora più preoccupante perché l’esiguità dei fondi messi a disposizione dal sistema sanitario per la ricerca non permette di studiare le malattie diagnosticate e ad oggi non possiamo confidare in alcuna cura definitiva, ma solo in trattamenti terapeutici a cui i pazienti devono sottoporsi per tutta la vita.