Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Bruxelles: congresso 2007 di A.G.C.I. Veneto

10/12/2007
Si terrà sabato prossimo 15 dicembre, nella sede della Regione Veneto a Bruxelles, il congresso 2007 di A.G.C.I. (Associazione Generale Cooperative Italiane) Veneto, organismo che associa quasi 300 imprese con circa 15.000 addetti; i cooperatori partiranno, nella serata di venerdì, dall’aeroporto di Treviso. E’ ricca di significati la scelta di svolgere l’assemblea 2007, unitamente a quella della struttura interprovinciale A.G.C.I. Venezia-Padova-Verona, nei locali del nuovo ufficio europeo della Regione dove, dallo scorso gennaio, è attivo anche uno sportello dell’organizzazione cooperativa; ne è testimonianza il tema dell’assemblea: “2007-2013 – La sfida europea di AGCI Veneto. Settori, Servizi, Decentramento”. All’Assemblea di Bruxelles sono previsti gli interventi, fra gli altri, di Bruno Roelants (Segretario Generale CECOP), Maurizio Zaffi (Presidente Nazionale A.G.C.I.) ed Iles Braghetto (Parlamentare Europeo).

Sigla storica del mondo cooperativo, A.G.C.I. Veneto ha avuto una forte crescita associativa dal 2005 ad oggi (+ 190 imprese associate in soli due anni e mezzo) quando, sotto la presidenza di Olga Pegoraro, ha dato forte impulso ai rapporti con l’estero, creando opportunità di interscambio non solo in ambito comunitario, ma anche con Paesi di Africa, America ed Asia.

Proprio a Singapore, Olga Pegoraro, padovana e presidente nazionale del settore in A.G.C.I., è stata recentemente eletta a rappresentare l’Italia nel CICOPA, l’organismo mondiale di rappresentanza delle cooperative di produzione lavoro e servizi.

GRAZIE

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.