Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Protesta: oltre 100 Tir bloccano il porto di Venezia

12/12/2007
La protesta degli autotrasportatori sta bloccando il porto di Venezia. Entrambi gli accessi alla darsena sono resi inaccessibili da lunedì scorso dalla presenza di oltre 100 Tir adibiti al trasporto di container, che si sono organizzati in due presidi nei pressi del porto. Tra i mezzi in sosta si contano 7 carichi eccezionali oltre a container stipati di arance, soia, vetro, materiali metallurgici e altri prodotti che non verranno imbarcati.

Forte la rappresentanza di autotrasportatori aderenti a Confartigianato provinciale di Venezia, assieme a colleghi di FAI e FILTA. Per rivendicare i propri diritti, i lavoratori che stanno mantenendo il presidio hanno esposto striscioni contro il Governo, esprimendo la necessità di uno sblocco delle nuove leggi sull'autotrasporto e la stipula di nuove norme sui contratti di lavoro.

"Noi vogliamo continuare a lavorare per i cittadini - dichiara una rappresentanza degli autotrasportatori presenti al porto -, ma non possiamo farlo alle condizioni attuali. Se il Governo non verrà incontro alle nostre richieste proseguiremo con il blocco a oltranza".

"Ci rendiamo conto del disagio che si sta creando all'intero Paese - sottolinea il presidente di Confartigianato provinciale di Venezia Giuseppe Molin -, ma è evidente che dobbiamo difendere anche i diritti degli autotrasportatori, che da troppo tempo non vedono riconosciute richieste legittime in merito alla qualità e alla sicurezza del loro lavoro".

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.