Questo sito utilizza cookies di terze parti per la condivisione degli articoli    accetta rifiuta Informativa

Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

La Tombola Vivente

27/12/2007
Continua a riscuotere entusiasmo e consensi la Tombola Vivente organizzata nel cortile del Maschio Angioino di Napoli dall’Associazione Eughea con il supporto degli assessorati al Turismo e Artigianato di Regione Campania, Provincia di Napoli e Comune di Napoli. Nel corso di questi dieci e più mesi, in tanti hanno collaborato alla realizzazione di un evento unico e straordinario che continuerà ad esistere attraverso un’apposita ed esclusiva linea di prodotti ideati e realizzati dagli artigiani associati all’Eughea come: portachiavi, magneti, tovaglie e tovaglioli, oggettistica di vario genere e addirittura gioielli in argento. Un modo insomma di rendere la tombola “vivente” tutto l’anno.

Intanto, anche ieri sera il tipico gioco natalizio partenopeo ha preso vita fondendo in un solo momento artigianato, musica e teatralità sotto un unico segno: la tradizione napoletana.

Marco Limatola, nei panni della “Zeza” e il “Pulcinella” Dario Massimo, ritmati dagli strumenti del Gruppo Rossini e con la collaborazione della Miryam Harmony hanno allietato turisti e cittadini accorsi, qualcuno anche per l’ennesima volta, per partecipare ad uno dei giochi più antichi del mondo. In platea bambini, papà, mamme e nonni si sono divertiti a giocare con i personaggi tipici della Tombola animati, però, da figuranti che, chiamati attraverso l’uscita di grossi numeri in legno realizzati a mano da uno degli artigiani aderenti all’Associazione Eughea, hanno preso posto tra una gag e l’altra sulla mattonella di riferimento, create anche queste appositamente secondo antiche tecniche del settecento. «Un modo nuovo e diverso di affermare, tutelare e promuovere le nostre tradizioni» ha tenuto a far notare l’assessore provinciale al Turismo e all’Artigianato, Giovanna Martano, mentre l’assessore al ramo del Comune di Napoli, Valeria Valente conferma l’intenzione di rendere l’evento appuntamento fisso delle festività natalizie partenopee.

«Un grazie particolare per la riuscita dell’evento – tiene a dire il presidente dell’Associazione Eughea, Tiziana Aiello – va ovviamente alle istituzioni locali che ci sono state vicino fin dal primo momento permettendoci di realizzare un nostro sogno aprendoci addirittura le porte di una struttura storica e importante come il Maschio Angioino, ma anche a Marco Salerno, l’artigiano che ha realizzato lo straordinario tabellone lavorando tanti mesi senza sosta ed in esclusiva. Ma davvero tanta gratitudine la nostra associazione nutre per i figuranti che senza nessuna contropartita si sono prestati e impegnati a rendere la Tombola davvero vivente».

Fino al 6 gennaio, nel cortile di Castel Nuovo sarà quindi possibile vedere le 360 riggiole, di cm. 40x40 ciascuna per un totale di mq. 64, che formano l’enorme tabellone, mentre le giocate-spettacolo replicheranno l’1 e il 6 gennaio alle ore 18. Durante ciascuna di queste serate sarà possibile partecipare utilizzando vere cartelle il cui costo, 10 euro ciascuna, sarà devoluto interamente in beneficenza mentre al vincitore sarà consegnato un opera realizzata a mano per l’occasione.

L’evento, patrocinato da Regione Campania, Provincia di Napoli e Comune di Napoli, gode del sostegno di alcuni sponsor privati come: Realty Communication, Farmacie del Sole, Sirio Services, Miranda Auto ed Ippodromo di Agnano.

Solo in occasione della “prima”, la serata è stata chiusa da I Neri per Caso.

Ufficio Stampa info@kappaelle.net

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.

  • Asterisco Informazioni
  • Direttore:
    Fabrizio Stelluto
  • Caporedattore
    Cristina De Rossi
  • Webmaster
    Eros Zabeo
  • Sede:
    via Elsa Morante, 5/6
    30020 Marcon
    Venezia
  • Informativa cookies