Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

"I sabati del conservatorio" all'auditorium Pollini

17/02/2006
Ritorna l'appassionante rassegna concertistica che coinvolge

i docenti e i migliori allievi del Conservatorio Pollini di Padova.

Si apre sabato 18 febbraio, alle ore 17, la VII edizione del ciclo di concerti "I Sabati del Conservatorio", l'importante appuntamento organizzato dal Conservatorio in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Padova, l'ESU e con il contributo della Banca Popolare di Vicenza (l'ingresso è libero).

Cinque gli appuntamenti in programma, con un menu che si annuncia davvero stuzzicante.

Dai sapori novecenteschi di un raffinato Šostakovic (il 2006 non è solo l'anno mozartiano! Per Šostakovic ricorrono i 100 anni dalla nascita), ai concerti un po' sacri un po' profani di Vivaldi; dall'intrigante tango di Piazzolla, al pepato rag-time di Joplin ripreso per la colonna sonora del film "La stangata" con R. Redford. Non bastasse, si potrà gustare, tra le tante portate, anche un po' di "Honky Tonk Train Blues" di Keith Emerson, lasciarsi trasportare nella "nouvelle cuisine" di giovani compositori padovani, od ancora assaporare i raffinati piatti di Gian Francesco Malipiero o di Adriano Lincetto, pagine di rara bellezza ed ancora poco conosciute dal pubblico.

Il tutto preparato e servito dai Docenti e dai migliori allievi del Conservatorio Pollini, uniti in uno straordinario mix di esperienza ed energia, per offrire alla Città di Padova quanto di meglio il Conservatorio può esprimere in termini di professionalità, passione e talento.

I concerti si tengono tutti all'Auditorium Pollini con inizio alle ore 17.

L'ingresso a tutti i concerti è libero.

Info: 049-8750648

Questo il programma dei concerti:

Sabato 18 febbraio 2006 ["Omaggio a Dmtrij Šostakovic"]

S. RACHMANINOV "Trio elegiaco n. 1" per pianoforte, violino e violoncello;

D. ŠOSTAKOVIC liriche su poesie di Alexandr Blok tratte dalla "Suite vocale-strumentale op. 127" per soprano, violino, violoncello e pianoforte; "Sonata in re minore op. 40" per violoncello e pianoforte; "Trio Poem op. 8" per pianoforte, violino e violoncello.

Sabato 25 febbraio 2006 ["l'Estro Armonico di Antonio Vivaldi"]

A. VIVALDI "Concerto n. 9 in re maggiore" per violino, archi e continuo; "Concerto n. 8 in la minore" per due violini, archi e continuo; "Concerto n. 7 in fa maggiore" e "Concerto n. 1 in re maggiore" per quattro violini, violoncello, archi e continuo; "Concerto n. 5 in la maggiore" per due violini, archi e continuo; "Concerto n. 3 in sol maggiore" per violino, archi e continuo.

Sabato 4 marzo 2006 ["Concerto Jazz"]

P. DESMOND Take Five;

K. EMERSON Honky Tonk Train Blues;

A. PIAZZOLLA Histoire du Tango;

S. JOPLIN La Stangata;

C. BOLLING Suite;

A. PIAZZOLLA Tango ballett

Sabato 11 marzo 2006 ["Compositori padovani e veneti"]

CHIARA MARIO* "Foresta di colonne" per organo e tre vibrafoni;

STEFANO TORCHIO* "Cinque brevi momenti sull'Adagiosissimo di W. Dalla Vecchia" per orchestra d'archi;

EDOARDO GIOACHIN* "Victoris Laus Variationes" per orchestra;

G.F. MALIPIERO "Il canto della lontananza" per violino e pianoforte;

SANTE ZANON "Ricercare sulla dominante" per due violini, viola, violoncello e pianoforte;

BRUNO COLTRO "Notturno", "Il tarlo", per pianoforte;

GIANFRANCO ZAMANA "Sonata per Amedeo Modigliani" per pianoforte;

ADRIANO LINCETTO (nel X anniversario della morte) "Adagio e Allegro per mandolino e pianoforte".

[*vincitori del Premio di Composizione del Conservatorio Pollini ed. 2006]

Sabato 18 marzo 2006 ["archi e fiati in concerto"]

ANTONIO VIVALDI "Concerto in sol minore F. XII n. 20", "Concerto in fa maggiore F. XII n. 26" e "Concerto in fa maggiore F. XII n. 2" per flauto, oboe, violino, fagotto e basso continuo.

LUIS SPOHR "Nonetto in fa maggiore op. 31" per flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno, violino, viola, violoncello e contrabbasso.

CONSERVATORIO DI MUSICA CESARE POLLINI

Via Eremitani, 18 - Padova

Tel: 049.8750648

info@conservatoriopollini.it

www.conservatoriopollini.it



Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.