Aumento delle tariffe
30/01/2008
A fronte di un’inflazione cresciuta del 25% le tariffe di pubblica utilità quali acqua, gas, raccolta dei rifiuti e trasporti sono aumentate, in alcuni casi, anche tre volte al tasso di crescita dei prezzi. Dal rapporto di Unioncamere sulle società degli enti locali l’acqua ha messo a segno un +61,4%, tariffe del gas +45%, rifiuti +43%, trasporti urbani +35%, tariffe elettriche +20,8%. Senza considerare le tasse locali che quest'anno ci costeranno in più un miliardo di euro, ovvero duemila miliardi delle vecchie lire, spalmati in misura diversa sulle tasche di tutti i cittadini italiani, già vessati e stangati dall’ultima Finanziaria del governo Prodi.
Un vero salasso per le tasche dei consumatori in un momento di ristagno del reddito disponibile. Nel 2006 la spesa totale dei consumatori per i principali servizi di pubblica utilità ha infatti raggiunto i 39.017 milioni di euro, con un aumento del 48,9% rispetto al 1997.
il Presidente
Carlo Garofolini
www.associazionedifesaconsumatori.it
info@associazionedifesaconsumatori.it