Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Valorizzare i prodotti tipici per promuovere il territorio

05/06/2006
“La promozione delle straordinarie produzioni tipiche del Veneto sono un fattore straordinario di conoscenza del territorio e anche di economia: per questo è mia intenzione sostenerle al meglio, nel contesto più generale della valorizzazione del nostro comparto agroalimentare ed enogastronomico, ma anche come completamento della tradizionale offerta turistica di una Regione che è prima in Italia in questo settore e si avvia ad un 2006 di ulteriori successi”. Lo ha afferma il vicepresidente della Giunta regionale del Veneto Luca Zaia, nell’annunciare l’approvazione dal parte del governo veneto del bando per usufruire dello stanziamento di 160 mila euro previsto per queste finalità nell’ambito del programma promozionale per il settore primario.

“In sostanza – spiega Zaia –finanzieremo quota parte delle spese per la realizzazione di iniziative e manifestazioni promozionali a carattere locale, finalizzate alla promozione dei prodotti tipici regionali, che si siano svolte o si svolgano nel corso dell’anno corrente. Gli interessati avranno 45 giorni di tempo per presentare le domande di contributo, a partire dalla data di pubblicazione del Bando nel Bollettino Ufficiale della Regione. Tale Bando individua modalità, criteri, priorità, procedure e livelli di aiuto per l’erogazione dei finanziamenti”.

“Con lo stesso provvedimento – dice ancora Zaia – abbiamo inoltre finanziato iniziative promozionali locali o interprovinciali di particolare interesse per la valorizzazione delle produzioni agricole e agroalimentari regionali tipiche e di qualità. In particolare, sono stati assegnati 45 mila euro alla manifestazione per la promozione dell’Asparago Bianco di Cimadolmo IGP; 12 mila euro per l’iniziativa gastronomico – culturale “Sorsi d’autore”, con sede a Verona; 8 mila euro per la manifestazione “ViniVivi 2006” organizzata dal Consorzio di Tutela Vini del Piave DOC. L’erogazione – conclude Zaia – avverrà su presentazione della rendicontazione”.



Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.