Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

“Progetto Adriatic – Baltic Landbridge”

21/04/2008
Un “corridoio multimodale” che colleghi il Baltico e i Paesi del Nord Europa e il bacino Mediterraneo attraverso l’Adriatico, per aprire questa parte d’Europa ai mercati globali, favorendo anche la coesione economica tra Paesi dell’Est e dell’Ovest del vecchio continente, quelli CADSES (Central, Adriatic, Danubian, and South – East European Space). E’ questo il progetto del quale si parlerà mercoledì 23 aprile a Venezia, alla Scuola Grande di San Giovanni Evangelista, nel corso di un confronto internazionale che inizierà alle ore 9. L’iniziativa si chiama “Progetto Adriatic – Baltic Landbridge”, e a Venezia saranno illustrate le conclusioni di un’analisi di pre – fattibilità, che coinvolge i temi delle infrastrutture di trasporto, della logistica e della pianificazione, con l’obiettivo di migliorare le opportunità di sviluppo delle regioni comprese tra il mare Adriatico ed il Mare Baltico e aiutare la coesione economica, sia determinando lo sviluppo del territorio, sia migliorando la qualità della vita delle comunità interessate, anche con maggiori opportunità lavorative e di scelta di beni e servizi.

I lavori saranno introdotti dall’assessore alle politiche della mobilità e agli interventi strategici del Veneto Renato Chisso. Il progetto coinvolge, oltre alla Regione del Veneto ed altre istituzioni e realtà italiane, enti e organizzazioni di Cechia, Polonia, Slovenia, Austria, Germania.

“La Regione Veneto – ha sottolineato Chisso – si propone di continuare nel cammino intrapreso e si è fatta già promotrice di una nuova e più vasta iniziativa progettuale dal nome SoNorA – South Nord Axis, che comprende 25 partners più 29 istituzioni associate e del quale il Progetto Adriatic – Baltic Landbridge rappresenta di fatto la prima tappa.

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.