Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Basket: arriva il 14° Torneo Leoncino

12/06/2006
150 ragazzi, suddivisi in 12 squadre, che si sfideranno in 28 partite. Sono questi i numeri principali del edizione del Torneo Leoncino, che si svolgerà in Provincia di Venezia dal 15 al 18 giugno. Si tratta di un appuntamento molto atteso per il basket giovanile. Il Torneo, infatti, da cinque anni, fa parte di un circuito denominato PSG, ufficialmente riconosciuto e patrocinato dalla Federazione Italiana Pallacanestro - Settore Scolastico e Minibasket - e rientra tra le manifestazioni riconosciute dalla FIBA Basketball (Federazione Internazionale Basketball). Inoltre è patrocinato da Regione Veneto, Provincia di Venezia e Comune di Venezia – Assessorato allo Sport.

Quest’edizione del Torneo, la 14esima, si presenta però in forma ridotta rispetto alle precedenti, per numero sia di giornate che di iscritti: questo perché parteciperà solamente la categoria degli Aquilotti (classe ’95), mentre non ci saranno Allievi ed Esordienti (classi ’93 e ’94).

La mancanza di spazi disponibili ha indotto gli organizzatori a fare questa scelta.

“L’unica struttura che abbiamo trovato come disponibile ad ospitare le squadre è la Scuola “Mameli” di Dese, la quale, nella quarta settimana di giugno, sarà seggio elettorale e quindi non potremo usufruirne” ha detto Elio Boscolo, organizzatore del torneo “ e quindi” ha aggiunto “abbiamo cercato invano altre strutture. Quindi è stato giocoforza ridimensionare il Torneo”. Tuttavia il Torneo non mancherà di suscitare interesse, visto il buon livello delle squadre partecipanti. “In particolare Varese, che ha sempre avuto buone squadre, per non parlare degli ungheresi, appassionatissimi di basket” ha affermato Boscolo.

E’ stato inoltre istituito il premio Fair Play. “E’ un’iniziativa che si propone di far capire, soprattutto ai genitori ed agli istruttori, che in questo torneo c’è lo spirito di giocare per divertirsi” ha spiegato Boscolo.

Quest’edizione, inoltre, vedrà la collaborazione dei Bears Mestre, oltre alla Protezione Civile, alla Croce Rossa ed ai Vigili del Fuoco, che forniranno brandine e sacchi a pelo ai ragazzi ospiti della “Mameli”. Inoltre ci sarà il coinvolgimento dell’AIDO. “Vogliamo che i ragazzi imparino a conoscere realtà meno fortunate” ha spiegato Stefano Vianello, Responsabile del Settore Giovanile dei Bears.

Ecco dunque come sarà composto il Torneo:

Girone Bianco (Parco Albanese-piscina): Libertas Trieste, Mogliano, Leoncino Chirignago; Girone Verde (Parco Albanese – Piscina): Campus Varese, Caltrano Vicenza, Riviera; Girone Rosso (Parco Albanese, campo Tennis. Riserva: Dese): Zalaegerzeg Ungheria, Jolly Basket S.M. Sala, San Marco; Girone Giallo (Parco Albanese, campo Tennis. Riserva: Dese): Servolana Trieste, Patavium Petrarca Padova, Bears Mestre.

Questo invece il programma degli incontri della prima giornata: ore 16,30: Libertas TS – Leoncino; Servolana TS – Bears; ore 18: Campus Va – Riviera; Zalaegerszeg – Jolly S.M. Sala.



Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.