Il Garante apre 10 istruttorie nei confronti delle banche
"Questa legge sulla portabilità dei mutui è rimasta inattuata - ha spiegato Catricalà - Abbiamo notizia di rinunce a cambiare solo a causa dei costi e abbiamo denunce di cittadini perché le banche negano la surrogazione e propongono un contratto analogo con costi insormontabili. Abbiamo evidenza che questo sia vero e abbiamo raccolto prove sufficienti su dieci banche e abbiamo aperto dieci istruttorie".
La portabilità del mutuo, introdotta dal pacchetto Bersani sulle liberalizzazioni, consiste nella possibilità per gli utenti delle banche di sostituire il proprio mutuo con uno meno oneroso a costo zero. La surroga (cioè lo spostamento dell'ipoteca da una banca all'altra) per legge dovrebbe avvenire gratuitamente. Eppure, nonostante anche l'Associazione Bancaria Italiana abbia ammesso che per gli utenti non debba esserci alcun onere economico, sono ancora tante le banche che rifiutano di prendersi in carica un vecchio mutuo stipulato con un istituto concorrente.
Anche l’Adico plaude l’iniziativa di Catricalà: "E' un costume, ormai consolidato nel tempo, di arroganza e di vessazione continua nei confronti dei cittadini utenti".
Il Presidente
Carlo Garofolini
http://www.associazionedifesaconsumatori.it/