Motecheco e Asstra insieme per la mobilità sostenibile
In questo contesto nasce il sodalizio tra MoTechEco e ASSTRA, l’associazione che riunisce le imprese di trasporto pubblico locale, che si propone un ambizioso progetto.
“Noi siamo convinti che i trasporti pubblici costituiscano una scelta imprescindibile per la crescita sostenibile delle città. Pensiamo infatti che sia impossibile continuare a sviluppare il nostro sistema occidentale di vita senza operare una rivoluzione della mobilità, soprattutto a livello urbano, incentrata sul trasporto pubblico - dice Marcello Panettoni, il presidente di ASSTRA - Una rivoluzione per limitare l’uso indiscriminato dell’automobile nei centri urbani - in cui lo spazio è diventato un bene prezioso per non parlare del problema ambientale - e spostare fette considerevoli del mercato della mobilità verso il trasporto collettivo.Per questo – prosegue Panettoni - abbiamo accolto con interesse ed entusiasmo l’invito di partecipare al MoTechEco scegliendo il progetto EDUCHIAMOCI, un programma didattico già applicato con successo ad oltre 10mila bambini nel corso dell’anno scolastico grazie alla collaborazione tra le Scuole e le Aziende di trasporto pubblico locale, quale biglietto da visita per rappresentare il nostro settore ad manifestazione in cui si parlerà di futuro, di innovazione e di integrazione”.
I bambini saranno infatti protagonisti a Motecheco, dove all’interno dell’area a loro dedicata, Motechecolandia, potranno divertirsi con una serie di prove ed educazione alla mobilità sostenibile.
Ad animare quest’area ci sarà Edù, il simpatico piccolo alieno di ASSTRA con cui i bambini potranno dialogare in modo interattivo per conoscere il miglior modo di muoversi in città.
MotechEco è l’evento che vuole realizzare un nuovo concetto di mobilità, ovvero muoversi meglio rispettando l’ambiente.
Ufficio stampa MotechEco