Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

“Partnership for Growth – P4G”

16/05/2008
“Partnership for Growth – P4G” è il titolo del summit organizzato dall’ambasciata Usa al VEGA Parco Tecnologico Scientifico ed in collaborazione con MDM – Metadistretto Digital Mediale -. Il meeting si terrà martedì 20 maggio, ore 10.30, proprio al VEGA. Saranno presenti, accanto all’Ambasciatore statunitense Ronald P. Spogli ed a Richard Boly coordinatore del P4G, illustri rappresentanti dell’imprenditoria americana esperti nello start up dell’area Life Science ed eccellenze del mondo economico italiano che hanno avuto un ruolo importante nello sviluppo di aziende e soprattutto di nuove tecnologie. L’intenso svolgimento del summit sarà dinamicamente cadenzato dalla presentazione di 20 realtà imprenditoriali che illustreranno dal palco le loro idee, le loro organizzazioni ed i network di lavoro. Il meeting sarà diviso in due momenti precisi: una prima parte aperta al pubblico che inizierà alle 10.30 e terminerà alle 14.45 a cui farà seguito una sessione privata riservata alle aziende che, fruitori dell’animazione del programma P4G, risultano organizzate in rete – in networking – e già hanno iniziato un lavoro di partnership intensa.

L’opera dell’Ambasciatore americano Ronald P. Spogli ha portato gli imprenditori italiani che l’hanno seguito a conoscere ed a stringere rapporti, anche di amicizia, con importanti personaggi della storia dell’innovazione italiana in America e soprattutto nella Silicon Valley - California dove si concentrano l’80% di tutte le venture capital americane. Riprodurre l’ecosistema della Silicon Valley sarà il compito e la missione degli imprenditori che si incontreranno al summit per la costruzione di una Piattaforma di collaborazione, ancora embrionale, ma che già descrive l’obiettivo: mettere in rete, relazionare, fornire servizi e strumenti -tools- di lavoro, che facilitino i contatti, le tecnologie, le conoscenze. Grazie infatti al programma P4G, che ha visto l’ambasciatore Spogli accompagnare due missioni di imprenditori italiani negli Stati Uniti, oltre 100 imprese hanno instaurato rapporti di collaborazione, lavoro e studio. Il risultato di queste partnership sono una serie di iniziative quali il «1st Generation Network», portale di dialogo e scambio di esperienze fra aziende italiane; l’«IAG Italian Angels for Growth», un’associazione di 40 imprenditori che in collaborazione esaminano nuove imprese e start up; l’«F2F - Face to Face», un programma di video-interviste interattive di un’ora cadauna, dove imprenditori di successo raccontano la propria case history in streaming con possibilità da parte degli internauti di intervenire in diretta con proprie domande; il FullBright Best, un programma formativo ideato dall’ambasciata americana che offre 15 borse di studio a brillanti studenti italiani affinché possano fare esperienza nelle migliori aziende e università americane con l’obbligo, alla fine del periodo di training-formazione, di ritornare in Italia per apportare il loro know-how e quindi aiutare le nostre imprese a crescere; infine, l’Entrepreneur’s Summit, una serie di incontri con testimonial importanti americani ed internazionali che possono dare un contributo alla crescita delle imprese. Queste citate sono solo alcune delle iniziative nate grazie alla dinamica azione dell’ambasciata americana e del suo ambasciatore Ronald P. Spogli che, oltre a ricoprire il ruolo istituzionale, è anche un noto imprenditore di successo, avendo co-fondato nel 1983 con il suo socio Bradford M. Freeman una delle più dinamiche e importanti società d’investimento statunitensi, la Freeman Spogli & Co.

Negli ultimi incontri svoltisi a Milano e nella Silicon Valley hanno partecipato una nutrita schiera di imprese del NordEst italiano guidate da Massimo Colomban, presidente di VEGA e fondatore del gruppo Permasteelisa, che assieme a Dario Bovo, direttore del Consorzio Venezia Ricerche –CVR– sono i fondatori del Metadistretto Digital Mediale –MDM-, cluster che consorzia 800 imprese in rappresentanza delle 42.000 attività del distretto veneto.

Per maggiori informazioni:

Ufficio Stampa VEGA

Ilaria Abrami

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.