Quote latte, aviaria, settore bieticolo
Occorre inoltre reperire risorse, ha aggiunto Zaia, per fronteggiare e ristorare gli effetti devastanti causati alla filiera avicola dalla psicosi dell’influenza aviaria, fronte sul quale le Regioni maggiormente interessate, come il Veneto, hanno investito anche direttamente in efficaci campagne di comunicazione.
Rimane infine ancora da risolvere la questione del riordino del settore bieticolo saccarifero, con la certezza della salvaguardia del bacino maggiormente vocato: quello veneto e friulano, che si è visto tagliare oltre un quarto degli ettari coltivati in conseguenza dell’applicazione della nuova organizzazione comune di mercato. Servono più certezze sul versante produttivo - ha detto Zaia in sostanza- e circa la riconversione dello zuccherificio di Porto Viro in stabilimento per la produzione di bioetanolo, che deve salvaguardare la produzione agricola locale.