Proteggersi dal caldo
indossare adeguati abiti freschi ad esempio in cotone o lino;
riparare il capo con capellino;
proteggere gli occhi dal sole indossando specifici occhiali da sole;
bere molta acqua, almeno 2 litri al giorno;
ventilare l’ambiente, anche con l’ausilio di ventilatori, evitando di rivolgere l’aria direttamente sul corpo;
utilizzare con moderazione il climatizzatore ad una temperatura di 4/6 gradi in meno rispetto l’esterno;
fare doccia o bagni frequenti con acqua tiepida al fine di poter abbassare la temperatura del corpo;
in caso si avverti sensi di debolezza, sdraiarsi e tenere i piedi e le gambe sollevate;
consumare pasti leggeri a base di verdura, pasta, frutta, carni bianche, riso, pesci…
evitare bevande alcoliche, gassate e troppo fredde.
Il Presidente
Carlo Garofolini
http://www.associazionedifesaconsumatori.it/