Cavallino-Treporti alla fiera del turismo- Monaco di Baviera
La Fiera Turistica Bavarese è una delle più prestigiose d'Europa e l'occasione di rendere noti progetti, idee, iniziative già organizzate o in fase di studio si rivelerà davvero strategica.
Innanzitutto, a Vanin e Nesto, sabato 18 febbraio, spetterà la presentazione del nuovo depliant fotografico, frutto del lavoro dell'Assessorato al Turismo di Cavallino-Treporti, con il quale, attraverso un percorso di immagini, sono descritte le risorse di un territorio che dell'ospitalità va orgoglioso e fiero. E, quindi, dalla laguna alla cucina, dal mare alla pesca passando per storia del litorale, sport e tempo libero, il "disegno" di Cavallino-Treporti presentato ai potenziali ospiti d'Oltralpe assume tratti di forte suggestione.
Ma non saranno soltanto foto. Sindaco e Assessore al Turismo avranno anche occasione, nel corso della conferenza stampa di presentazione, di illustrare le tappe finora raggiunte dall'Amministrazione in tema di ospitalità e il "patentino" ne rappresenta, certamente, uno degli esempi più significativi.
I progetti "Lio Piccolo" e "Lagune", poi, daranno indicazioni precise sulla grande attività rivolta alla valorizzazione dei beni naturali, storici e cultuali del territorio. E in questo contesto si inserirà anche la presentazione del "Road Book", l'illustrazione dei percorsi ciclabili del litorale e non solo.
"La Fiera di Monaco sarà anche la prima uscita ufficiale del neonato Consorzio di Promozione Turistica di Cavallino-Treporti - spiegano Erminio Vanin e Roberta Nesto - un'occasione davvero importante per rendere noti ai nostri più preziosi ospiti estivi le molte risorse impiegate sul territorio dal momento dell'istituzione del nuovo Comune in tema di cura del verde, di viabilità, di miglioramento della qualità dei servizi, di tutela ambientale e di valorizzazione dei prodotti tipici