"Fuori target"
Si intitola "Fuori target" la nuova mostra inaugurata alla Art and Glass Gallery di Isabella Bertocco in via Palestro 25/I a Padova. La collettiva presenta opere degli artisti Guglielmo Costanzo, Renato De Santi e Roberto Sgarbossa. La presentazione è di Claudio A. Barzaghi con intervento musicale della nota flautista Chiara Dolcini Gayatrii. La mostra proseguirà fino a sabato 4 marzo, orari Galleria: 16 - 19.30 dal martedì al sabato, altri orari su appuntamento. Ingresso libero.
Tre artisti ex allievi del Selvatico, la scuola d'arte di Padova, classe 1956 per De Santi e Sgarbossa, 1951 per Costanzo. Costanzo è tra i fondatori nel 1986 del gruppo di ricerca sulla percezione cromatica Colore 1 con Luigina De Grandis e collabora con il Centro Interdipartimentale di Studi Colore e Arte dell'Università di Padova, gruppo di ricerca sulle problematiche riguardanti la percezione della forma e del colore. De Santis, la sua ricerca artistica mediante installazioni spazia dal Costruttivismo al Minimalismo; dal 1997 fa parte del gruppo di operatori visivi di Verifica 8+1 di Mestre (Ve). Sgarbossa ha approfondito gli studi sull'arte programmata e cinetica, fondando, nel 1982, con Roberto Bordin e Luciano Cardin, l'Atelier di ricerca, sperimentando nuovi modi di verifica di materiali e dinamiche.
Spiega il critico d'arte Claudio A. Barzaghi che nelle opere di questi artisti "si percepisce un forte senso di libertà, di manipolazione ancora individualizzata e personale della materia. Caparbiamente non strizzano l'occhio a ciò che è di moda e sembrano indifferenti a ciò che oggi è considerato di tendenza. Testardo è Guglielmo Costanzo quando, con i suoi rosoni pagani, cerca di restituirci - cercando conforto nei criteri oggettivi - la cangianza di un mondo irrimediabilmente soggettivo. Non meno testardo è Renato De Santi il quale sembra voler mettere ordine riducendo il proprio intervento all'essenziale, alle componenti minimali, spalancando invece gli abissi della complessità combinatoria. E non è da meno Roberto Sgarbossa che tesse trame cromatiche e rende vive le superfici affidandosi alla linea e ai ready-made scovati nelle cartolerie. Insomma, tutti e tre rifiutano la fragilità dell'arte contemporanea sempre più povera d'ideale, sempre meno visionaria, preferendo di gran lunga dedicarsi al lavoro ben fatto, ai rapporti cromatici, alla ricerca di frequenze ritmiche, confessando nell'agire artistico di volersi mantenere testardamente in contatto con regole linguistiche e tradizioni compositive. In definitiva loro sono dei FUORI TARGET, una generazione X, per chi li osserva dall'esterno, una bella incognita".
Per informazioni: http://www.iza.it/gallery/mostra_fuori_target.htm
Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277
- e-mail:
- info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it - telefono:
- +39 041 5952 495
+39 041 5952 438 - fax:
- +39 041 5959 224
- uffici:
- via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.
-
-
Direttore:
Fabrizio Stelluto -
Caporedattore
Cristina De Rossi -
Webmaster
Eros Zabeo -
Sede:
via Elsa Morante, 5/6
30020 Marcon
Venezia - Attiva i cookies
- Informativa cookies