Effetto Antitrust: cambiano una serie di servizi bancari
Si parte con gli assegni. Se, attualmente, le banche consorziate che aderiscono all’iniziativa “Tempi certi di disponibilità delle somme versate con assegno”, prevedono 7 giorni lavorativi, a partire dal primo marzo 2009 è prevista la riduzione a 6 giorni. Tempistica che, a decorrere dal primo ottobre 2009, dovrà scendere ulteriormente a 5 giorni lavorativi.
L’impegno delle banche consorziate prevede anche l’inserimento dell’informazione sui tempi massimi di disponibilità economica praticati all’interno del motore di ricerca di Patti Chiari “Conti correnti a confronto”. Un’iniziativa, va ricordato, che consente di trovare online - con più efficaci strumenti grafici - tutte le informazioni sul trattamento economico e giuridico riservato al servizio di incasso degli assegni proposti dagli istituti di credito a vantaggio del cliente.
Inoltre l’Associazione bancaria si è impegnata a eliminare la commissione per gli assegni bancari troncati (vale a dire quelli non scambiati materialmente tra le banche) e di quella per gli assegni circolari troncati.
Altra novità è la riduzione da 3,62 euro a 3,24 euro della commissione degli assegni impagati restituiti in stanza di compensazione. Si tratta cioè di quegli assegni che all’atto dell’emissione risultano privi di autorizzazione o che al momento della presentazione al pagamento non risultano coperti da fondi.
Altro impegno è di effettuare entro giugno 2009, nuove rilevazioni dei valori delle commissioni rimaste in vigore (assegni troncati impagati e gestione altre richieste, assegni impagati restituiti in stanza e Mav).
Ora il procedimento di valutazione degli impegni, che terrà conto delle eventuali osservazioni presentate, dovrà concludersi entro il 17 aprile 2009.
Il Presidente
Carlo Garofolini
http://www.associazionedifesaconsumatori.it/