Casinò di Venezia a società sportive: obbligati a tagliare
Le sentenze sfavorevoli incassate dal Casinò (che le ha ereditate dalla precedente gestione), relativamente alla causa-croupier e alla causa-Corradini, sono capitate tra capo e collo all’attuale consiglio di amministrazione. Il “nuovo corso” era iniziato nel settembre 2005 con l’ingresso dell’avvocato Pizzigati nella stanza dei bottoni della Società per Azioni di Ca’ Vendramin Calergi: da allora il marchio del Casinò di Venezia è stato abbinato alla grande maggioranza degli eventi cittadini e non, da quelli culturali a quelli sportivi. Per sostenere questi ultimi il Casinò ha riversato sul territorio qualcosa come 5 mln di euro, il tutto in tre forma: sponsorizzazioni di società (dal rugby al calcio maschile e femminili, fino al basket, pallamano, pallanuoto e altre ancora) legate ai campionati di rilevanza nazionale; sponsorizzazioni di eventi sportivi straordinari; sponsorizzazioni di eventi che portano il nome Casinò di Venezia.
Ebbene, visto che la Casa da gioco potrebbe vedersi costretta a pagare circa 20 mln di euro di risarcimento per le già citate sentenze sfavorevoli sulle cause croupier e Corradini, i 5 mln di investimento saranno oggetto di un sostanzioso taglio. Anche perché in considerazione della crisi finanziaria globale non va scordato che pure il Casinò (seppur in percentuale minore rispetto alla tendenza mondiale) è alle prese con un calo degli incassi, stimato del 3,6% per il 2008 ma già aumentato al 7% nel bimestre gennaio-febbraio 2009. La dimensione del taglio non è ancora stata definita al pari del “quando” verrà operato, tuttavia non dovrebbe riguardare i contratti in vigore già sottoscritti.
«Non abbandoneremo di certo lo sport veneziano – ha assicurato il presidente Pizzigati – però non possiamo davvero fare altrimenti. Non potendo toccare i costi fissi, come i 107 mln di euro che annualmente versiamo nelle casse del Comune di Venezia, saremo costretti a ridimensionare i costi variabili. In che modo? Il Casinò è e deve ragionare come un’azienda, quindi non potrà non tenere conto delle società e degli eventi che gli garantiscono promozione e visibilità».
Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277
- e-mail:
- info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it - telefono:
- +39 041 5952 495
+39 041 5952 438 - fax:
- +39 041 5959 224
- uffici:
- via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.
-
-
Direttore:
Fabrizio Stelluto -
Caporedattore
Cristina De Rossi -
Webmaster
Eros Zabeo -
Sede:
via Elsa Morante, 5/6
30020 Marcon
Venezia - Attiva i cookies
- Informativa cookies