In Italia le multe sono aumentate dell' 1,265%
Nello stesso arco di tempo in Inghilterra l’incremento è stato del 34%, in Germania del 28%, in Svezia del 21%.
Il risultato è che ormai le multe sono un settore di attività molto redditizio, spesso i comuni di una certa grandezza istituiscono società apposite per stare dietro a tutte le infrazioni rilevate (e le relative multe da incassare). Basti pensare che a Roma sono state rilevate 3.500.000 contravvenzioni ogni anno a carico di un parco auto della città che tocca i due milioni di veicoli.
A conti fatti ancora nel 2007 il fatturato multe per la sola città di Roma era di 168 milioni di euro, che si sommano allegramente ai 245 milioni di crediti che erano iscritti in bilancio
A Milano si parla di una multa ogni 11 secondi. Inoltre da quando la capitale morale del paese ha istituito l’Ecopass i bilanci comunali sorridono sempre di più. Nel 2008 le multe sono state quasi 3 milioni, un vero record per la città, che ha portato un incasso per il Comune di 200 milioni di euro. Qualcosa deve essere accaduto, perché ancora nel 2007 (prima dell’Ecopass) le contravvenzioni si fermavano a quota 2 milioni.
In cima alle violazioni il divieto di sosta, l’eccesso di velocità, l’assenza di cinture di sicurezza e le chiacchierate al telefonino mentre si guida
Il risultato finale è che in media - secondo le ultime rilevazioni - ogni italiano paga circa 140 euro ogni anno di multe stradali.
Il Presidente
Carlo Garofolini
http://www.associazionedifesaconsumatori.it/
Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277
- e-mail:
- info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it - telefono:
- +39 041 5952 495
+39 041 5952 438 - fax:
- +39 041 5959 224
- uffici:
- via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.
-
-
Direttore:
Fabrizio Stelluto -
Caporedattore
Cristina De Rossi -
Webmaster
Eros Zabeo -
Sede:
via Elsa Morante, 5/6
30020 Marcon
Venezia - Informativa cookies