Nuovo sito Internet Asolo.it
L’obiettivo posto prevedeva una completa revisione sia della grafica che dei contenuti, con una particolare attenzione per quanto attiene la fruibilità del sito per i diversamente abili (accessibilità). Sono stati predisposti specifiche localizzazioni in lingua estera ottimizzate per promuovere l’offerta turistica del territorio asolano in ambito internazionale (Inglese in versione completa, in forma ridotta Tedesco, Francese e Cinese). Una scelta ambiziosa è la predisposizione del sito in lingua Cinese: nel corso dei prossimi anni è infatti previsto un importante sviluppo della richiesta turistica da questo paese con numeri e prospettive di crescita notevoli. Questa prima iniziativa è ritenuta strategica per cogliere questa importante opportunità.
La veste grafica ed i contenuti sono stati realizzati avendo come obiettivo un giusto compromesso tra semplicità funzionale, immediatezza, eleganza nello stile e valorizzazione dei contenuti stessi. Ampio spazio è quindi stato dato alle immagini, alle suggestioni della storia e dei personaggi famosi legati a vario titolo alla città.
Una particolare cura è stato posto nella realizzazione di mappe interattive che consentono in maniera efficace ed accattivante una visita virtuale del borgo e dei dintorni. Ampia e completa è ovviamente la sezione dedicata alle informazioni di servizio quali parcheggi, trasporti e strutture ricettive del territorio.
Il target di utenza per il quale il nuovo sito è stato realizzato non è rappresentato solo dal turista occasionale ma anche da coloro che frequentano Asolo con una certa continuità e che desiderano essere puntualmente informati rispetto alle iniziative culturali e di svago messe in calendario. A fronte di queste esigenze è stato realizzato un sistema che consente un semplice e continuo aggiornamento dei contenuti e una comunicazione puntuale verso gli utenti mediante una newsletter dedicata.
Nella realizzazione del progetto, oltre al personale interno del Comune di Asolo un ruolo fondamentale è stato svolto da Treviso Tecnologia che, nell’ambito della propria attività di promozione, sviluppo e diffusione dell’innovazione tecnologica ed in forza delle proprie esperienze ha fornito la consulenza organizzativa e il supporto tecnologico per la realizzazione del sito.