Una fotografia del contribuente in Veneto
Parlando dell’IRPEF, il dato più rilevante è il numero dei contribuenti censiti. I soggetti che nel corso del 2003 hanno presentato una dichiarazione dei redditi sono stati 3.436.020, su un totale di 4.577.408 cittadini residenti in Veneto. Il reddito imponibile ai fini IRPEF ammonta a 54,7 miliardi di euro, mentre il reddito imponibile pro-capite dichiarato dai contribuenti veneti ammonta a 16.258 euro. Il livello di partecipazione della popolazione residente alla creazione del reddito nel Veneto (pari al 75,1%) è decisamente superiore alla media nazionale (68,1%).
Inoltre, rispetto al 2001, si è registrata una crescita del numero dei contribuenti, che hanno presentato una dichiarazione dei redditi, pari a 65.021 unità.
Altro dato di spicco, il fatto che il 46,7% dei contribuenti sono donne. “E’ finita l’epoca degli uomini che mantengono la famiglia” ha commentato la Coppola.
Passando invece all’IRAP, il gettito complessivo, desunto dalle dichiarazioni, ammonta a 2.933 milioni di euro. I contribuenti sono stati 507.973 e la base imponibile prodotta era pari a 56.747 milioni di euro. In media, ogni contribuente ha dichiarato 111.712 euro di base imponibile e un’imposta di 4.716 euro.
Il gettito dell’IRAP privata ammonta a 2.396 milioni di euro, mentre quello dell’IRAP pubblica è pari a 537 milioni di euro.