"Piccoli crimini coniugali"
Ancora pochi, i biglietti disponibili per lo spettacolo PICCOLI CRIMINI CONIUGALI con Andrea Jonasson e Massimo Venturiello, che sarà messo in scena mercoledì 22 e giovedì 23 febbraio alle ore 21.00 presso il teatro Toniolo di Mestre-Venezia.
Lo spettacolo è inserito nella Stagione di Prosa 2005-2006 del Teatro Toniolo, organizzata dal Comune di Venezia, Assessorato alla Cultura, Cultura e Spettacolo in collaborazione con il Circuito Teatrale Arteven.
"Gilles e Lisa : un menage quasi perfetto, come tanti altri, che dura da quindici anni.
Lui scrittore di libri gialli, spericolato pensatore, vede nella coppia un associazione a delinquere finalizzata all'annientamento del compagno.
Lei, moglie fedele, innamorata, vive l'età nella quale si scopre che il mondo è pieno di altre donne giovani e belle.
Gilles ha un "piccolo incidente", in casa, e prende un colpo in testa. Da quel momento non ricorda più niente. Lisa lo aiuterà a ricostruire la sua identità e quella del loro rapporto.
Percorso bizzarro, divertente e doloroso, che conferma il sospetto di molti che anche la coppia più affiatata, in realtà, non è che una coppia di estranei.
Gilles e Lisa avranno un bel da fare per cancellare l'immagine di sé che ciascuno ha dell'altro, attraverso rivelazioni sorprendenti, scoperte sospettate ma sempre taciute, rancori, gelosie, fraintendimenti mai chiariti, in una lotta senza esclusioni di colpi, sostenuta, per fortuna loro, da una grande attrazione fisica che li tiene avvinti.
Una vera e propria "rigenerazione" di una storia d'amore che quel "piccolo incidente" aveva rischiato di distruggere.
Sartre ha fatto dire a un suo personaggio: "l'inferno sono gli altri." Mi permetto di correggerla Maestro: l'inferno è l'altro.o l'altra."
Sergio Fantoni
Un uomo ha ricevuto un colpo in testa e si ritrova nell'appartamento di una donna che dice di non conoscere e che tuttavia è sua moglie. E' stato colpito da un'amnesia. Per lo meno sembra, perché Schmitt ci riserva parecchi colpi di teatro. Di volta in volta, i personaggi si rivelano diversi da come sembrano. Ognuno con la sua dose di durezza e di istinti criminali, senza idee scontate e preconcette sull'uomo e sulla donna. Costruendo tutto un gioco di luci e di ombre, di calma e di violenza, di buona educazione e di istinti bestiali, di rallentamenti e di precipitazioni, Eric Emmanuel Schmitt ha voluto soprattutto parlarci della coppia.
In apparenza, un elegante braccio di ferro tra due verità. In sostanza, una riflessione sui rapporti umani che si consumano e non possono trovare la loro salvezza, la loro rinascita se non attraverso una crisi e la sua risoluzione. Schmitt sbroglia con sapienza quanto c'è di arcaico e di moderno nell'uomo contemporaneo rispetto ai sentimenti e ai comportamenti amorosi.
Gilles Costaz Magazine Littéraire, septembre 2003
BIGLIETTERIA
Presso il Teatro Toniolo con orario 11.00 - 12.30 e 17.00 - 19.30 chiuso il lunedì
Prenotazione e vendita al numero tel. 899.500.055 (costo chiamata 0.80 centesimi al minuto)
PREZZI DEI BIGLIETTI
Unico intero 16,00
Unico ridotto 14,00
INFORMAZIONI
Biglietteria tel. 041 971666
Servizio Teatro e Spettacolo tel. 041 2749068 - 9062
www.culturaspettacolovenezia.it
CULTURA E SPETTACOLO
COMUNE DI VENEZIA
ASSESSORATO ALLA CULTURA
Via Poerio, 1
30170 Mestre - Venezia
tel. 0412749068 fax 0412749049
www.culturaspettacolovenezia.it
La Contemporanea
Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia
Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277
- e-mail:
- info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it - telefono:
- +39 041 5952 495
+39 041 5952 438 - fax:
- +39 041 5959 224
- uffici:
- via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.
-
-
Direttore:
Fabrizio Stelluto -
Caporedattore
Cristina De Rossi -
Webmaster
Eros Zabeo -
Sede:
via Elsa Morante, 5/6
30020 Marcon
Venezia - Attiva i cookies
- Informativa cookies