Confagricoltura chiede una cabina di regia per i controlli
Caruso ha incontrato le Federazioni nazionali di prodotto, organi consultivi per le politiche di settore di Confagricoltura, per avere uno scambio di idee in tema di controlli nell’ortofrutta, competenza attribuita di recente ad Agecontrol.
“I conrolli - sostengono gli imprenditori di Confagricoltura - sono fondamentali, non solo per garantire i consumatori sulla qualità delle nostre produzioni, ma anche per contrastare le massicce importazioni provenienti dai Paesi terzi, che spesso avvengono in difetto di etichettatura o in assenza dei requisiti necessari per la commercializzazione nel nostro Paese.”
Tra le varie questioni sollevate è emersa anche la necessità di coordinare, attraverso un’attività congiunta Agecontrol–Regioni, il rispetto dei residui minimi di agrofarmaci stabiliti dagli accordi internazionali e dalla legislazione nazionale.
Agecotrol dovrebbe avere la facoltà di svolgere anche le verifiche fitosanitarie, agevolando così le operazioni di import/export e garantendo, allo stesso tempo, una corretta informazione sulla provenienza del prodotto e sulla sua salubrità.
Altra questione sollevata da Confagricoltura è stata quella degli accordi inteprofessionali.
Dal momento che in Italia opera un Organismo inteprofessionale, riconosciuto a livello comunitario, che realizza importanti accordi proprio in materia di norme per la commercializzazione, sarebbe opportuno che Agecontrol attivasse un coordinamento con esso e con il ministero per realizzare un sistema di verifica del rispetto degli accordi stipulati.
I partecipanti hanno espresso grande interesse ed attenzione per l’opera che Agecontrol svolge con impegno crescente a tutela della qualità delle produzioni italiane.