Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Biocarburanti: “Gli attuali strumenti non bastano”

25/07/2006
“Occorre prendere atto delle difficoltà applicative che stanno determinando l’inattività della legge 81/06 e trovare forme più efficaci per la promozione dei biocarburanti.” Lo chiede il presidente della Confagricoltura, alla riunione del tavolo di filiera convocata dal ministro De Castro, ribadendo un concetto già espresso nei giorni scorsi: il Governo deve sviluppare, con tutti i dicasteri interessati, una strategia condivisa per la promozione dell’energia verde. Tutti convengono sulla necessità che le biomasse agroforestali siano progressivamente utilizzate per la produzione di combustibili ed energia elettrica; ma gli strumenti messi sinora in campo si sono rivelati inefficaci, e la spesa pubblica ha finito per incentivare solo i processi di trasformazione industriali.



Il ddl Bersani e la nuova delega per gli interventi in agricoltura devono trovare un punto d’incontro, che si ponga seriamente il problema di rivedere gli strumenti oggi esistenti. La defiscalizzazione non ha più ragion d’essere, se non si trova un collegamento tra la produzione di biocarburanti e quella agricola nazionale, mentre la normativa sui certificati verdi va rivista per attribuire una reale priorità alle biomasse, rispetto alle altre fonti rinnovabili, e per promuovere i piccoli impianti autoalimentati.



Confagricoltura presenterà al ministro De Castro e al Parlamento un pacchetto di misure ad hoc, unitamente ad un elenco di progetti agroindustriali immediatamente cantierabili, sia nel settore dei biocarburanti, sia in quello dell’energia elettrica.

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.