Questo sito utilizza cookies di terze parti per la condivisione degli articoli    accetta rifiuta Informativa

Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Sapori&Spumanti a Cortina

18/08/2006
Il Forum Spumanti d’Italia, fedele alla sua mission di essere ambasciatore dei grandi spumanti italiani in prestigiose location ed eventi nazionali ed internazionali, si trasferisce il 19 agosto 2006, a Cortina d’Ampezzo, una delle località turistiche più rinomate e ricercate d’Italia. Il Forum in occasione del grande evento “Cortina: cultura e natura” nel contesto del PalaVolkswagen, presenta “Cortina Spumanti&Sapori” alla presenza di diversi ministri e personaggi della economia e della politica attuale, attori, personaggi della finanza in vacanza ed ospiti della grande kermesse ampezzana, degustazioni guidate di Spumanti, ma anche di altri prodotti alimentari d’eccellenza, grappe distillate da vinacce di spumanti e …un grande cioccolato fondente; il tutto accompagnato da incontri e convegni che si occupano di alimentazione, stile alimentare, vino e salute-benessere.



In particolare gli spumanti italiani, ma anche….oltre cioè Alta Langa, Alto Adige, Asti, Brachetto d’Acqui, Franciacorta, Oltrepo Pavese, Prosecco Conegliano Valdobbiadene, Trento, Talento, saranno presentati da oltre 40 prestigiose aziende italiane e diverranno i protagonisti dei tavoli di degustazione a partire dalle ore 13.00 di sabato 19 agosto.



Dopo l’importante tavola rotonda, delle ore 11.30, sempre al PalaVolkwagen, dall’accattivante titolo: “Buongusto&Buonsenso. Lo stile degli italiani a tavola” a cui parteciperà oltre a Domenico De Masi, Enzo Vizzari, Luciano Sita, Eros Valenti, anche l’ On. Guido Tampieri, Sottosegretario Ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali, si potrà proseguire la giornata alle ore 14.30 con l’incontro con i Produttori sempre condotto da Iva Zanicchi; le abitudini alimentari degli italiani saranno al centro di questo incontro e il dr. Giampietro Comolli, direttore del Forum presenterà il Forum Spumanti d’Italia.



Ma anche prima e dopo si terranno gli “Incontri con…” condotti da Iole Cisnetto, questa volta nella splendida cornice del Miramonti Majestic G. H; occasioni in cui non mancheranno sorprese con ospiti e sportivi d’eccezione ed abbinamenti quanto mai stuzzicanti e stravaganti come quelli con un grande cioccolato fondente, ma anche con altre eccellenze alimentari dal Parmigiano, al miele, al pesce, ai prodotti da forno, ai salumi ed altro.







Dopo “Cortina Spumanti&Sapori”, il Forum Spumanti d’Italia tornerà a Villa dei Cedri a Valdobbiadene dall’8 al 12 settembre 2006 per il classico appuntamento con la Mostra&Enoteca, evento organizzato con la partnership strategica di Veneto Banca, per 5 giorni di full immersion e di degustazioni con oltre 350 etichette nazionali proposte al grande pubblico e agli appassionati all’interno del “Banco dei Mille Spumanti d’Italia”, delle “Aule&Enoteche tematiche” con degustazioni al tavolo, di territorio e di denominazione, durante le “Officine dei Sapori&Spumanti” e le “Degustazioni” a cura di Veronelli Editore con i Consorzi italiani. In programma anche Convegni, la presentazione del Rapporto 2006 dell’Osservatorio Nazionale sugli spumanti, cene convivial-culturali in cantine del territorio con “Porte Aperte a…” a grandi prodotti provenienti da altre zone vocate, premiazioni, la Mostra-Evento “Dei Tirsi Divini” di Paolo Menon e …molto altro ancora.







Le aziende presenti a Cortina sono:







Adami - Astoria Vini – Az. Agr. Agostinetto Bruno - Az. Agr. La Casa Vecchia - Az. Agr. Emanuela Scammacca del Murgo - Az. Agricola Olivini - Az. Agr. Provenza- Azienda Agricola Andreola Orsola - Azienda Agricola Le Contrade di Savian Arnaldo – Bellenda - Bortolin Angelo Spumanti – Bortolomiol – Bortolotti – Ca' Vendramin - Canevel Spumanti - Cantina De Pra Giuseppe - Cantina Fasol Menin - Cantina Produttori S. Paolo - Casa Cecchin – Cellagrande - Col Vetoraz - Concilio Spa - Contarini Spumanti - Dezzani - Iris Vigneti - La Marca Vini e Spumanti - La Tordera - Le Bertole - Le Colture Az. Agr. – Masottina – Mionetto - Negro Angelo e Figli - Orsolani Az. Vitivinicola – Paladin –- San Giuseppe - Sorelle Bronca - Spumanti Dal Din- Spumanti Gemin Bortolomiol Guglielmo - Spumanti Varaschin - Tenuta La Marchesa - Vigne Matte - Villa Fratina - Villa Sandi - Zardetto Spumanti





Per Informazioni: 0423 971999-972372 fax 0423 975510, mail segreteria@forumspumantiditalia.it



Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.

  • Asterisco Informazioni
  • Direttore:
    Fabrizio Stelluto
  • Caporedattore
    Cristina De Rossi
  • Webmaster
    Eros Zabeo
  • Sede:
    via Elsa Morante, 5/6
    30020 Marcon
    Venezia
  • Informativa cookies