Scende il livello del Bacchiglione: idrovore in funzione
«Pian piano il Bacchiglione si sta scaricando, non occupa più le strade e scorre, se non ancora nel suo alveo, quantomeno in golena – fa il punto Antonio Nani, presidente del Consorzio Alta Pianura Veneta – Si tratta di un importante passo in avanti, tutt’altro che trascurabile, perché ora nel Bacchiglione possono essere di nuovo convogliate le piene degli altri corsi d’acqua. È il caso ad esempio del Retrone, che come sappiamo esondando ha creato disagi a Montecchio, Creazzo, Sovizzo e Castelgomberto: le nostre idrovore sono entrate in funzione e attualmente stanno scaricando le acque del Retrone nel Bacchiglione».