Questo sito utilizza cookies di terze parti per la condivisione degli articoli    accetta rifiuta Informativa

Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

“Le Terme : una risorsa per la qualita’ della vita

26/09/2006
E’ stato presentato oggi da Ubaldo Lonardi, Presidente dell’Azienda Turismo Padova Terme Euganee, Emiliano Baretella del Consorzio Terme Euganee di Abano e Montegrotto e dalla coordinatrice Fernanda Saia, alla presenza di numerosi rappresentanti dei 27 Comuni dell’Alta Padovana, il progetto “LE TERME : UNA RISORSA PER LA QUALITA’ DELLA VITA. Promozione del turismo sociale alle Terme Euganee di Abano e Montegrotto”. Si tratta di una proposta lanciata da Provincia di Padova, Azienda Turismo Padova Terme Euganee e Consorzio Terme Euganee di Abano e Montegrotto, rivolta in particolare alla popolazione anziana ma aperta a tutti i cittadini, per un pacchetto di soggiorno settimanale alle Terme ad un prezzo promozionale di 280 euro. Fondamentale per il successo del progetto è stata la rete di collaborazione attivata tra i 27 Comuni dell’Alta, per la promozione dell’offerta presso la cittadinanza e la sensibilizzazione nei confronti dell’opinione pubblica e dei potenziali fruitori.



«Lo spirito in cui si muove l’iniziativa – hanno affermato Lonardi e Bretella – è quello di “avvicinare i vicini” , creando una proposta favorevole sia a livello di servizio che a livello economico e che risponde ad un bisogno della popolazione locale. La promozione dell’offerta termale, rinomata e famosa all’estero, parte proprio da qui».

Dal 19 al 26 novembre 2006 per tutti i cittadini dei 27 Comuni dell’Alta Padovana che hanno aderito alla proposta sarà possibile - grazie alla collaborazione del Consorzio Terme Euganee di Abano e Montegrotto – effettuare un soggiorno di 1 settimana presso 15 hotels del Bacino Termale al prezzo promozionale di € 280,00. Il pacchetto comprende il trattamento di pensione completa, l’ingresso libero alle piscine termali con idromassaggio e grotta, una visita medica gratuita, l’accesso a cure termali (fanghi, inalazioni) con impegnativa del medico di base e pacchetti speciali per massaggi, trattamenti terapeutici ed estetici.

La proposta, che fa seguito alla felice iniziativa “Sport e benessere” già collaudata con successo, è frutto della collaborazione tra Consorzio Terme Euganee, Provincia di Padova e Azienda Turismo Padova Terme Euganee, che hanno sviluppato un progetto teso a rispondere alle nuove esigenze della società attuale, e la forte rete di sensibilizzazione attivata dai 27 Comuni dell’Alta Padovana,.

Oggi assistiamo infatti a un fenomeno di rilevanza storica preminente: la vita media guadagna un decennio in due generazioni e progredisce ancora. Dallo studio complessivo di questo fenomeno affiora uno scenario in cui la longevità di massa produce conseguenze complesse da ogni punto di vista: sociale, psicologico, economico.



Appare quindi sempre più centrale il ruolo della cura termale, non solo nei soggetti in terza e quarta età, ma anche in soggetti che praticano attività sportive o orientati alla “prevenzione”.

L’ambiente termale risulta ottimale per qualsiasi forma di riabilitazione motoria, per la ginnastica attiva e passiva e per la cosiddetta risocializzazione, cioè per la promozione e lo svolgimento di attività di gruppo, in particolare per gli anziani.

Inoltre nell’ottica di contenere i costi del servizio sanitario nazionale, rivestono una particolare importanza tutte quelle “azioni” mirate a mantenere il cittadino e l’anziano in condizioni di autosufficienza e benessere fisico.





ADESIONI ENTRO IL 10 OTTOBRE

Per informazioni e adesioni:

Fernanda Saia

Galliera Veneta 049 5969153

Villanova di Camposampiero 049 9222148







COMUNI CHE HANNO ADERITO ALL’INIZIATIVA:

Borgoricco

Campodarsego

Campodoro

Camposampiero

Campo San martino

Carmignano di Brenta

Cittadella

Curtarolo

Fontaniva

Galliera Veneta

Gazzo padovano

Grantorto

Lo reggia

Massanzago

Piazzola sul Brenta

Piombino Dese

San Giorgio delle Pertiche

San Giorgio in Bosco

San Martino di Lupari

Santa Giustina in Colle

Tombolo

Trebaseleghe

Vigodarzere

Vigonza

Villa del Conte

Villafranca Padovana

Villanova di Camposampiero



Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.

  • Asterisco Informazioni
  • Direttore:
    Fabrizio Stelluto
  • Caporedattore
    Cristina De Rossi
  • Webmaster
    Eros Zabeo
  • Sede:
    via Elsa Morante, 5/6
    30020 Marcon
    Venezia
  • Informativa cookies