Questo sito utilizza cookies di terze parti per la condivisione degli articoli    accetta rifiuta Informativa

Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Dai Rotary veneziani ai familiari dei degenti a Mestre

03/03/2006
Presentati i risultati di un anno e mezzo di servizio: assistenza in 31

casi. Anche nel 2006 alloggio e pasto alle persone da fuori regione che

assistono pazienti di chirurgia toracica Un totale di 472 pernottamenti e 302 pasti erogati ai familiari di 31 degenti dell'ospedale Umberto I di Mestre. Sono i risultati del servizio di assistenza che i Rotary Club Riviera del Brenta,

Venezia, Mestre e Mestre Torre, in collaborazione con il Distretto Rotary

2060 NordEst Italia, hanno offerto da maggio 2004 a dicembre 2005 alle

persone da fuori regione, in condizioni di indigenza, che assistono propri

familiari ricoverati nel reparto di Chirurgia Toracica dell'ospedale

mestrino. L'Umberto I è stato scelto dai direttivi dei quattro club per

l'alto livello tecnico-professionale del primario di chirurgia toracica,

Vittore Pagan, e dei suoi assistenti. E oggi, mercoledì 1 marzo, durante la

presentazione dei risultati, i direttivi dei club hanno annunciato il

prolungamento del progetto a tutto il 2006.



Per i 472 pernottamenti è stato scelto un alloggio di proprietà della

parrocchia di Carpendo, mentre i 302 pasti sono stati offerti in un

self-service di Mestre. Ed è stata un'iniziativa "senza frontiere", visto

che ha interessato persone provenienti non solo da tutta Italia, ma anche da

paesi esteri, quali Germania e Ghana.



"Un'iniziativa importante sotto il profilo sociale e umanitario - sottolinea

Gabrio Pellegrini, presidente del Rotary Club Venezia-Riviera del Brenta,

capofila del progetto - che, visti i risultati, abbiamo deciso di

prolungare. Quello che ci gratifica di più è constatare la soddisfazione dei

beneficiari del progetto, che, grazie a questa forma di assistenza

economica, hanno potuto stare vicino ogni giorno ai propri cari in

ospedale".



"Come Ulss e come reparto di Chirurgia Toracica ci uniamo alla soddisfazione

espressa dai pazienti e dai loro familiari - sottolinea Vittore Pagan -.

L'iniziativa dei Rotary si è rivelata molto utile, sotto il profilo umano

perché ci ha permesso di stare ancora più vicino ai degenti e sotto il

profilo clinico perché la vicinanza dei familiari ai propri cari ricoverati

è già in sé una terapia. Inoltre, la stanzialità dei pazienti dopo la

dimissione ci ha permesso di effettuare con maggior calma tutti i controlli

post ricovero".

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.

  • Asterisco Informazioni
  • Direttore:
    Fabrizio Stelluto
  • Caporedattore
    Cristina De Rossi
  • Webmaster
    Eros Zabeo
  • Sede:
    via Elsa Morante, 5/6
    30020 Marcon
    Venezia
  • Informativa cookies