Il premio “De@Terra” a Rita Valente
Rita Valente, 64 anni, ha sperimentato l’innovazione: dalla coltivazione di sole zucche ornamentali è passata a quella specifica della luffa cilindrica (spugna vegetale) la cui produzione è trasformata in azienda e consegnata ad una clientela di erboristerie e body shop. In laboratorio trasforma la zucca in confettura e crema già pronta per i risotti e tortelli. Il fiore all’occhiello della sua azienda è il “vin cotto” la marmellata dei poveri.
“A Rita Valente le più sentite congratulazioni della nostra organizzazione – afferma Paolo Martin, direttore di Coldiretti Padova - la sua passione è un esempio per tutti gli imprenditori agricoli che ogni giorno lavorano per la qualità dei nostri prodotti”.
Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277
- e-mail:
- info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it - telefono:
- +39 041 5952 495
+39 041 5952 438 - fax:
- +39 041 5959 224
- uffici:
- via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.
-
-
Direttore:
Fabrizio Stelluto -
Caporedattore
Cristina De Rossi -
Webmaster
Eros Zabeo -
Sede:
via Elsa Morante, 5/6
30020 Marcon
Venezia - Attiva i cookies
- Informativa cookies