Le avanguardie artistiche degli anni Sessanta in mostra al Candiani
Non facilissimo avvicinarsi all’arte che tra la fine degli anni cinquanta e gli per tutti gli anni sessanta del secolo scorso hanno rivoluzionato il panorama artistico mondiale passando da provocazione in provocazione. Gli oggetti della vita quotidiana vengo esposti nella loro crudezza e divengono il fondamento di una riflessione sull’arte, sul concetto di bello, sulla vita e i suoi stereotipi.
Warhol, Johns, Lichtenstein, ma anche Arman, Christo e Schifano a rappresentare la rivoluzione nell’arte
A inaugurare la mostra, il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, insieme alla presidente e alla direttrice della Fondazione Musei Civici Veneziani, Maria Cristina Gribaudi e Gabriella Belli e al presidente della Fondazione Sonnabend, Antonio Homem.
Complessivamente sono una ottantina le opere della collezione Sonnabend che sono state concesse nel 2012 alla galleria d'Arte moderna di Ca' Pesaro come deposito a lungo termine: una raccolta che venne costruita prima dell’affermarsi della pop art come fenomeno mondiale e che in questo senso sono anticipatorie dell’avanguardia che si andava costruendo. «Crediamo fortemente – ha detto il sindaco Brugnaro – che la città debba tornare ad essere luogo civico d'incontro e in questo senso l'arte è uno strumento prezioso. Intorno all'arte si dialoga, ci si incontra, a volte anche ci si scontra, ma tutto contribuisce comunque a rendere viva la città».
Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277
- e-mail:
 - info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it - telefono:
 - +39 041 5952 495
+39 041 5952 438 - fax:
 - +39 041 5959 224
 - uffici:
 -  via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina 
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
                    La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
                    Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti. 
        
- 
                    
                 - 
                    Direttore:
Fabrizio Stelluto - 
                    Caporedattore
Cristina De Rossi - 
                    Webmaster
Eros Zabeo - 
                    Sede:
via Elsa Morante, 5/6
30020 Marcon
Venezia - Informativa cookies