Questo sito utilizza cookies di terze parti per la condivisione degli articoli    accetta rifiuta Informativa

Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

AMMINISTRATORI CONDOMINIALI CUSTODI DELL’INTERESSE COMUNE

10/10/2021
AMMINISTRATORI CONDOMINIALI CUSTODI DELL’INTERESSE COMUNE� indicato come �supercondominio� ed � la nuova frontiera di una modalit� di vivere o lavorare, che interessa il 75% degli italiani: si va cos� dalle comunit� energetiche ad esperienze di badanti condominiali fino a palestre, sale giochi o di ritrovo e perfino ambulatori di pronto soccorso a disposizione di grandi agglomerati di unit� abitative. Questa la trasformazione indicata dal Presidente nazionale, Francesco Burrelli, alla platea riunita da ANACI (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali ed Immobiliari) Veneto a CastelBrando, l� dove la pandemia interruppe l�avviato percorso formativo sull�interesse comune, esperienza pilota in Italia. La figura dell�amministratore condominiale che ne emerge � quella di chi � chiamato a garantire il rispetto delle regole e prima ancora ad interpretare l�interesse comune, di cui farsi custode e promotore. Da amministratore condominiale a gestore immobiliare: l�obiettivo � consapevolizzare sul ruolo dell�amministratore di condominio come polo fra legislatore, cittadino e societ�, superando il mero inquadramento normativo, ma valorizzando l�effettiva funzione, che l�amministratore condominiale � chiamato a svolgere e la sua rilevanza ai fini della tutela degli interessi comuni. Un compito nuovo, cui la categoria vuole rispondere con etica e professionalit�.
�Basti pensare � evidenzia Paolo Alvigini, Direttore dell�Ufficio Studi di ANACI Veneto � a quante tensioni sociali si riverberano in un condominio e quanti attriti personali � chiamato ad appianare l�amministratore�.
In Italia, i condomini sono oltre 1.200.000 e sono un rilevante fattore economico, come sta dimostrando la costante attenzione sul tema del superbonus 110%, determinante anche per il rispetto degli obbiettivi di sostenibilit� ambientale, cui � chiamato il nostro Paese.
�Non solo � aggiunge Lino Bertin, Presidente di ANACI Veneto � Il budget medio gestito annualmente da ogni amministratore dei circa 40.000 condomini veneti � di almeno 30.000 euro: un volume d�affari, che ci fa un primario soggetto economico e che ci obbliga ad agire con responsabilit� nell�interesse della collettivit�.
Saper gestire situazioni disparate ed a volte complesse con equilibrio e prudenza (dalle liti tra vicini ai grandi temi di portata nazionale) integra la tutela dell�interesse comune, inteso nella sua pi� vasta accezione.
�Se non sempre si aprono conflitti, controversie o liti a volte perfino dall�esito tragico � conclude Paolo Alvigini - se si evitano i ricorsi all�autorit� giudiziaria, ci� lo si deve ascrivere anche all�opera dell�amministratore condominiale, custode di quel bene prezioso che � la civile convivenza; se le leggi dello Stato trovano concreta attuazione, � anche perch� l�amministratore condominiale si spende per tale obbiettivo, assumendo cos� una veste di assoluta rilevanza nell�ambito della societ� civile, rendendosi protagonista del progresso e della crescita dell�intera comunit�.

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.

  • Asterisco Informazioni
  • Direttore:
    Fabrizio Stelluto
  • Caporedattore
    Cristina De Rossi
  • Webmaster
    Eros Zabeo
  • Sede:
    via Elsa Morante, 5/6
    30020 Marcon
    Venezia
  • Informativa cookies