TORNEO DI PALLAVOLO FEMMINILE IN CAMPO SAN GIACOMO DELLORIO
Sarà anche loccasione per applaudire, alla prima uscita ufficiale dopo la promozione in serie B2, la squadra del C.U.S. Venezia Antenore Energia; le atlete, allenate da Andrea Grandese, avranno la possibilità di rinnovare la sfida con C.U.S. Bologna (incontrato poche settimane fa nella finalissima degli European University Games a Lodz), C.U.S. Bergamo (presente alle ultime due edizioni del torneo) e C.U.S. Camerino (alla sua prima apparizione a Venezia).
Il torneo prenderà il via venerdì pomeriggio alle ore 18.00, nell'area antistante "La Vida, con la sfida tra C.U.S. Bologna e C.U.S. Bergamo, mentre a seguire sarà il turno delle padrone di casa, contrapposte al C.U.S. Camerino.
Le finali sono previste sabato 17 Settembre: ore 16.30 per il terzo e quarto posto; ore 18.30 per lassegnazione del trofeo, cui seguiranno le premiazioni.
In caso di maltempo, gli incontri si disputeranno al PalaAntenore Energia, in fondamenta dei Cereri con lo stesso orario.
«Il Torneo San Giacomo dichiara Massimo Zanotto, Presidente del C.U.S. Venezia - rappresenta un momento significativo nella nostra attività, perché entriamo ancora più a contatto con la comunità veneziana. Un ringraziamento va al Comune, alle Università ed ai nostri partner, che ci permettono di tenere viva questa tradizione. Accogliamo con piacere anche lESU Venezia, lEnte per il Diritto allo Studio Universitario, con cui inizia unimportante collaborazione proprio a partire da questa manifestazione e siamo felici di trovare ancora al nostro fianco lIstituto per il Credito Sportivo».
Il Torneo è anche inserito nel programma SPONC Sport Per Ottenere Nuove Conoscenze che, sostenuto dal C.U.S.I, dal Dipartimento per lo Sport del Governo e dallANCI, mira a proporre nuove prospettive della città come luogo di sport ed opportunità di socialità.
Con lintenzione di coinvolgere sempre più la comunità veneziana, coniugando sport e sociale, sabato mattina, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, sarà data la possibilità ai bambini, dai 6 ai 12 anni, di giocare in campo, provando sotto la guida di tecnici qualificati, alcune delle discipline praticate dal C.U.S. Venezia.
Il torneo rappresenta unanteprima della giornata che, domenica 18 Settembre, il C.U.S. Venezia, in collaborazione con il Comune, organizzerà in pineta di SantElena nellambito dello Sport City Day, promosso dallomonima Fondazione.
Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277
- e-mail:
- info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it - telefono:
- +39 041 5952 495
+39 041 5952 438 - fax:
- +39 041 5959 224
- uffici:
- via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.
-
-
Direttore:
Fabrizio Stelluto -
Caporedattore
Cristina De Rossi -
Webmaster
Eros Zabeo -
Sede:
via Elsa Morante, 5/6
30020 Marcon
Venezia - Attiva i cookies
- Informativa cookies