A Vinitaly 2007 le grappe del Veneto
“Il nostro Paese produce annualmente circa 40 milioni di bottiglie di grappa, per un valore stimabile, al consumo, in circa 500 milioni di euro. Di queste – ha fatto presente Zaia – il 45 per cento viene prodotto in Veneto e la quota continua a crescere, segno sia del buon andamento di questo distillato, sia dell’attenzione che distillatori e vitivinicoltori prestano ad una nicchia di grande interesse economico. Nel Veneto – ha aggiunto – opera una quarantina delle 138 distillerie italiane, con circa 1.500 imbottigliatori. Si tratta nella quasi totalità dei casi delle distillerie tecnologicamente più avanzate e innovative. Del resto, la crescita della produzione veneta non è casuale, ma frutto di ricerche, sperimentazioni e innovazioni tecnologiche, sostenute anche da una struttura sperimentale unica nel suo genere in Italia, gestita da Veneto Agricoltura, con sede nelle strutture della Scuola Enologica di Conegliano. Ho inoltre personalmente voluto sostenere – ha ricordato Zaia – la nascita dell’Accademia della Grappa, organismo che sta svolgendo una importante funzione di divulgazione e miglioramento del prodotto”.
Per il Veneto anche la grappa è dunque un prestigioso biglietto da visita, che completa a modo suo la produzione vitivinicola. Ed è anche un valore tutto italiano, che occupa con orgoglio una nicchia piccolissima, ma di assoluta tipicità nel panorama mondiale dei distillati.
Gli assaggi guidati di grappa veneta (per i quali occorre prenotarsi allo stand regionale), si svolgeranno giovedì 29 marzo alle ore 17, e sabato 31 marzo alle ore 17,30.
Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277
- e-mail:
- info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it - telefono:
- +39 041 5952 495
+39 041 5952 438 - fax:
- +39 041 5959 224
- uffici:
- via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.
-
-
Direttore:
Fabrizio Stelluto -
Caporedattore
Cristina De Rossi -
Webmaster
Eros Zabeo -
Sede:
via Elsa Morante, 5/6
30020 Marcon
Venezia - Attiva i cookies
- Informativa cookies