Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

“La fabbrica delle note”: concerto finale

04/04/2006
Si chiude con un concerto di grande qualità, evento culturale e mondano, la quinta edizione del Premio “LA FABBRICA DELLE NOTE”, istituito da Unindustria Padova con la direzione artistica dell’Accademia della Musica di Padova e il patrocinio di Confindustria Veneto, Regione Veneto, Provincia e Comune di Padova, in collaborazione con Gabbiano Livingstone. Giovedì 6 aprile alle ore 21, sul palcoscenico dell’Auditorium Pollini di Padova, si esibiranno i quattro finalisti selezionati dalla giuria tecnica, presieduta dal maestro polacco Marian Mika, tra i migliori allievi formati nei Conservatori del Veneto. Sono la chitarrista Cristina Lyssimachou di Thiene (Vi), la violoncellista Valentina Danelon di S. Vito al Tagliamento (Pn), la clarinettista Chiara Parolo di Padova, il violoncellista Michele Marrini di Lamezia Terme (Cz). Al termine del concerto sarà proclamato il vincitore de “LA FABBRICA DELLE NOTE”, al quale andrà un premio di 3.000 euro. Agli altri finalisti una borsa di studio di 600 euro. Un incentivo a crescere attraverso la formazione o gli studi all’estero, come è avvenuto con i vincitori delle scorse edizioni.

Il repertorio che i giovani musicisti in concorso eseguiranno al Pollini tocca ampie sfumature musicali: dalle composizioni di Brouwer al romanticismo di Schumann, dal tango ricco di colore e sensualità di Piazzolla fino al concerto per violoncello e orchestra di Saint-Saens.



Il programma della serata prevede, in apertura, l’esecuzione della chitarrista Cristina Lyssimachou di “Sarabanda de Scriabin”, Toccata de Pasquini dalla Sonata per chitarra composta da Leo Brouwer e del “Capriccio diabolico” (omaggio a Paganini) di Mario Castelnuovo-Tedesco; a seguire la violinista Valentina Danelon, accompagnata al pianoforte da Ferdinando Mussutto, darà vita alla Sonata in La minore Op. 105 per violino e pianoforte di Robert Schumann; al clarinetto Chiara Parolo, con l’accompagnamento di Paolo Lazzarini, eseguirà la Sonatina per clarinetto in Si b e pianoforte di Malcolm Arnold, “Pronto chi fischia?” per clarinetto parlante di Sonia Bo e Primavera portena per clarinetto in Si b e pianoforte di Astor Piazzolla; chiuderà il concerto il violoncellista Michele Marrini, con l’esecuzione del Concerto per violoncello e orchestra (riduzione per violoncello e pianoforte) di Camille Saint-Saens.

Prima della proclamazione del verdetto, il vincitore dell’edizione 2005 Constantin Beschieru si esibirà al violino con la "Ciaccona" della II partita BWV 1004 in Re minore di Johann Sebastian Bach.

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.