Bambini: il volto invisibile dell’Aids
I bambini sono il volto invisibile dell’AIDS: è il messaggio che l’UNICEF lancia attraverso questo Convegno, che si svolge nell’ambito del Progetto regionale “Giovani e partecipazione nella costruzione della società civile”.
È giunto il momento di mettere le bambine e i bambini al centro dell’agenda internazionale per la lotta al virus dell’HIV/AIDS, che sta vanificando secoli di progressi nel campo della salute infantile. La campagna, che sarà portata avanti sino al 2010, si focalizza su quattro aree principali d’intervento, le “4 P”: Prevenire la trasmissione dell’HIV da madre a figlio, Provvedere alle cure pediatriche, Prevenire il contagio tra gli adolescenti e i giovani, Proteggere e aiutare i bambini colpiti dall’HIV/AIDS.
Con questo Convegno l’UNICEF vuole fare il punto sulla situazione globale della pandemia che sta devastando intere regioni dell’Africa subsahariana e che è ancora molto presente nella nostra realtà.
L’appello dell’UNICEF è rivolto alla società civile, ai governi, alle ONG, alle giovani generazioni che devono diventare protagoniste del loro benessere e del loro futuro.
Ai governi di tutto il mondo, in particolare, viene rivolto un appello affinché: siano adempiuti gli obblighi internazionali in materia di HIV/AIDS; almeno il 20% delle risorse destinate alla prevenzione e cura dell’HIV/AIDS siano assegnate ai trattamenti pediatrici; gli adolescenti siano sensibilizzati alle problematiche dell’HIV/AIDS in maniera permanente; sia incentivata la ricerca e facilitato l’accesso ai farmaci per i bambini sieropositivi.
Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277
- e-mail:
- info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it - telefono:
- +39 041 5952 495
+39 041 5952 438 - fax:
- +39 041 5959 224
- uffici:
- via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.
-
-
Direttore:
Fabrizio Stelluto -
Caporedattore
Cristina De Rossi -
Webmaster
Eros Zabeo -
Sede:
via Elsa Morante, 5/6
30020 Marcon
Venezia - Informativa cookies