Questo sito utilizza cookies di terze parti per la condivisione degli articoli    accetta rifiuta Informativa

Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Turismo e Agricoltura, nuove forme di cooperazione

19/04/2006
Convegno Turismo e Agricoltura, nuove forme di cooperazione Sabato 22 aprile 2006, ore 9.30 Sala Comunale, Cavallino Treporti - Una ricerca dell’Assessorato al Turismo della Provincia di Venezia e del Comune di Cavallino Treporti rivolta alle imprese agricole del litorale della costa veneziana per offrire nuove forme di ospitalità e sviluppare un turismo consapevole e di qualità - Il lavoro svolto dal Centro di Ricerca COSES è frutto della collaborazione tra la Provincia di Venezia e il Comune di Cavallino Treporti nell’ambito del progetto Interreg IIIA Italia Slovenia di valorizzazione della costa veneziana e slovena dal titolo “Costave.slo.cav”.



La ricerca, pubblicata in un breve saggio edito dalla casa editrice Lunargento, rappresenta un utile strumento per le imprese agricole interessate ad avviare una nuova formula di turismo per la provincia di Venezia nell’ambito dell’agriturismo.



Sull’esempio dell’esperienza francese, favorire la pluriattività nell’ambito del turismo rurale può contribuire a sostenere le piccole aziende agricole apportando un reddito complementare.



Per fotografare la situazione del settore del turismo open air in Provincia di Venezia, fenomeno in crescita ed estremamente vitale, la ricerca descrive gli aspetti principali e segnala le priorità di intervento nei settori dell’accoglienza e della promozione, proponendo così una nuova possibilità di collaborazione Turismo e Agricoltura: gli agricampeggi.



L’agricampeggio può offrire, in un ambiente protetto, un campeggio gradevole, comodo ed animato. Si tratta di un nuovo turismo in cui il concetto di vacanza “semplice” deve essere sostituito da quello della vacanza “qualificata”.



Sotto la guida esperta del moderatore Mimmo Vita, Presidente ARGAV di Veneto e Trentino, a discuterne saranno Danilo Lunardelli, Assessore al Turismo della Provincia di Venezia, Erminio Vanin, Sindaco di Cavallino Treporti, Giuseppe Scaboro, Assessore all’Agricoltura della Provincia di Venezia, Angelo Zanella, Assessore all’Agricoltura e alle Politiche Comunitarie, Cavallino Treporti e Roberta Nesto, Vicesindaco e Assessore al Turismo, Cavallino Treporti



Per la presentazione della ricerca “Turismo all’aria aperta in una provincia ospitale” interverranno Giuliano Zanon, Direttore COSES e Giovanni Santoro, COSES.



Seguiranno gli interventi degli operatori miranti a verificare le effettive possibilità di collaborazione tra turismo e agricoltura: Paolo Bertolini, Presidente Consorzio di Promozione Turistica, Cavallino Treporti, Jacopo Giraldo, Vice Presidente Provinciale Coldiretti, Mario Quaresimin, Presidente Provinciale CIA, Armando Ballarin, Presidente Assocamping.



Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.

  • Asterisco Informazioni
  • Direttore:
    Fabrizio Stelluto
  • Caporedattore
    Cristina De Rossi
  • Webmaster
    Eros Zabeo
  • Sede:
    via Elsa Morante, 5/6
    30020 Marcon
    Venezia
  • Informativa cookies