Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Anche nel vicentino, vendemmia anticipata

03/08/2007
Seppur in maniera diversificata anche nel vicentino, così come nel resto del Veneto, la vendemmia 2007 è prevista in anticipo; a condizionarla è, soprattutto, l’andamento climatico e, in particolare, le difficoltà di approvvigionamento idrico. Ne è esempio l’area del Breganze. “Avremo una vendemmia a due velocità: la prima per i terreni, che hanno sofferto la siccità e la seconda per quelli, che hanno potuto godere dell’irrigazione di soccorso – afferma il vitivinicoltore, Pierluigi Pozzan – Addirittura ci sono aree, dove lo stesso vitigno maturerà prima nelle zone con ghiaia o roccia nel sottosuolo e poi nei terreni più freschi.” La difficile situazione idrica ha imposto un rallentamento all’ottimale maturazione, perchè il clima “africano”, con alte temperature e vento caldo, ha costretto le viti a rallentare l’attività linfatica; si comincerà comunque a vendemmiare, subito dopo Ferragosto, con le prime uve bianche, mentre la raccolta delle uve rosse inizierà entro la prima decade di settembre. Le quantità previste sono in leggero calo; tale decremento potrebbe diventare significativo se permarrà lo stato siccitoso.

Nell’area Lessini Durello, la maturazione delle uve è in anticipo di circa 15 giorni. “Le alte temperature stanno producendo un effetto particolare sul frutto – segnala il produttore, Renato Cecchin – I chicchi, infatti, soffrono per la carenza d’acqua, che potrebbe riflettersi negativamente sull’equilibrio di zuccheri ed acidi. Le uve Durello, comunque, avvertono meno questa situazione, giacchè la particolare congiuntura è mitigata dal buon contenuto naturale di acidi.” Anche in questa zona è prevista una vendemmia quantitativamente inferiore allo scorso anno.

Si guarda con speranza al cielo pure nell’area dei Colli Berici, giacchè un po’ di pioggia ridarebbe vigore alle piante riequilibrando i contenuti organolettici degli acini. “La caratteristica delle vendemmia 2007 – sottolinea Tommaso Piovene Porto Godi, vitivinicoltore – sarà la contrazione del periodo di raccolta: subito dopo Ferragosto si inizierà con le uve bianche e quindi, a seguire, toccherà alle rosse, iniziando con le uve merlot, già in anticipato stato di maturazione; tutte le uve già sono nella fase della invaiatura e gli acini si presentano colorati e non più verdi.” Anche qui è prevista una leggera flessione nelle quantità raccolte.

La situazione complessivamente migliore si registra nell’area Gambellara grazie alle piogge che, seppur cadute in quantità limitata, garantiscono una sostanziale tenuta dell’ equilibrio organolettico delle uve. Secondo Giancarlo Cavazza, imprenditore vitivinicolo, si prevede un’annata buona anche per il perfetto stato sanitario dei grappoli, privi di malattie fungine; in particolare si preannuncia molto positiva la stagione per le uve da appassimento e per il Recioto di Gambellara in primis. La vendemmia sarà anticipata di una decina di giorni rispetto al periodo tradizionale.

GRAZIE

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.