Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Il Veneto a Fieracavalli

06/11/2007
“Il Veneto saluta con entusiasmo l’edizione 2007 di Fieracavalli, la più grande rassegna internazionale del mondo equestre e di tutte le attività collegate all’allevamento del cavallo e all’equitazione. Considero questa manifestazione un momento di incontro di grande rilevanza anche economica e un’occasione per far conoscere ad un pubblico selezionato quanto di meglio la nostra Regione è in grado di offrire agli amici del cavallo non solo per quanto riguarda i servizi e le attività ippiche, ma più in generale in termini di ospitalità, gusto e sapori”. Lo ha affermato il vicepresidente della Giunta regionale Luca Zaia, alla vigilia della 109ª Fieracavalli, che aprirà i battenti giovedì 8 novembre e chiuderà domenica 11.

Alle 11 ci sarà la cerimonia inaugurale della manifestazione, mentre alle ore 11,30 si inaugurerà lo stand che la Regione del Veneto ha voluto allestire presso l'ingresso di Porta San Zeno. “Si tratta di uno spazio espositivo di 1.800 metri quadrati – ha sottolineato Zaia – animato in collaborazione con le Province, i Consorzi di Promozione Turistica, le Associazioni Agrituristiche, le Strade del Vino e dei Prodotti Tipici, APROLAV (Associazione veneta produttori latte) e UVIVE (unione dei Consorzi dei vini veneti a DOC). Saranno inoltre presenti l’Associazione Amici del Cavallo della Marca Trivigiana e CERS Italia, due sodalizi che riprodurranno gli ambienti storici della nostra terra: il cortile veneto, l’osteria, l’aia, la rappresentazione di arti e mestieri. Non mancherà un’ambientazione medievale del XIII secolo con cavalieri e fanti in costume d'epoca. La Regione sarà presente anche nel padiglione 4 con uno stand istituzionale, dove sarà presentata un’anteprima dei percorsi delle 2 ippovie che andranno da Venezia alle Dolomiti e da Chioggia ad Asiago”.

Nello spazio espositivo del Veneto sarà proposta tutti i giorni, a pranzo e a cena, la cucina tipica veneta, alla quale potranno ristorarsi quanti visitano Fieracavalli, mentre alla sera saranno realizzati spettacoli di animazione. “La giornata di venerdì 9 novembre – ha detto ancora Zaia – sarà in particolare dedicata al radicchio, prodotto che vede il Veneto primeggiare in Italia e nel mondo soprattutto con i radicchi IGP Rosso di Treviso, precoce, tardivo e variegato di Castelfranco. Sabato sarà invece protagonista il riso vialone nano veronese IGP”.

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.