Questo sito utilizza cookies di terze parti per la condivisione degli articoli    accetta rifiuta Informativa

Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Nuovo fermo dell'autotrasporto

03/06/2008
326 imprese artigiane di trasporto hanno chiuso nei primi tre mesi dell’anno in corso. Un risultato già di per se preoccupante che va ad aggiungersi alle 862 cessazioni registrate nel corso del 2007. Una crisi che ha ridotto in un solo anno del 10% il comparto artigiano regionale. “Questo è il risultato tangibile ed incontrovertibile di una crisi che ci si ostina a non vedere –commenta Danilo Vendrame, leader veneto di Confartigianato Trasporti- ed è per questo che dopo l’esperienza traumatica del fermo di dicembre 2007 a cui sono seguite un fiume di parole ma nessun atto concreto, assieme a tutte le altre organizzazioni di settore, abbiamo deciso di proclamare un nuovo fermo nazionale generale dei servizi di autotrasporto.

“Salvo novità veramente importanti che potrebbero uscire dall’incontro programmato dal Ministro Scajola con le organizzazioni dei trasportatori e i rappresentati dei produttori di prodotti petroliferi –afferma Vendrame- il settore si fermerà dalla mezzanotte del 29 giugno a tutto il 4 luglio, con una adesione che prevedo anche più massiccia della scorsa esperienza.”

“I nostri associati e colleghi sono esasperati –prosegue Vendrame- e si aspettano da nuovo governo segnali di apertura su pochi ma irrinunciabili punti:

1. immediata riduzione delle accise sul gasolio;

2. abbattimento dei costi chilometrici;

3. spendibilità immediata delle somme già destinate all’autotrasporto;

4. provvedimento necessario a rendere disponibile al Comitato Centrale le somme da destinare alla riduzione compensata dei pedaggi autostradali;

5. clausola di salvaguardia per la variazione del prezzo del gasolio.

“Stiamo vivendo una situazione di forte tensione –conclude Vendrame- anche alla luce delle iniziative di mobilitazione in corso di svolgimento in alcuni Paesi dell’Unione Europea, che rischia di generare delle proteste spontanee e difficilmente controllabili”.

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.

  • Asterisco Informazioni
  • Direttore:
    Fabrizio Stelluto
  • Caporedattore
    Cristina De Rossi
  • Webmaster
    Eros Zabeo
  • Sede:
    via Elsa Morante, 5/6
    30020 Marcon
    Venezia
  • Informativa cookies