Questo sito utilizza cookies di terze parti per la condivisione degli articoli    accetta rifiuta Informativa

Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Wto: 50 miliardi di euro, il falso made in Italy da battere

01/08/2008
Il raggiungimento, a Ginevra nell’ambito dei negoziati Wto, di un accordo sulla tutela delle indicazioni geografiche avrebbe contribuito a battere le imitazioni e le falsificazioni del Made in Italy agroalimentare che valgono complessivamente 50 miliardi di Euro. E’ quanto afferma la Coldiretti che nel commentare il fallimento del negoziato sul Wto a Ginevra auspica che ora si possano trovare occasioni negoziali che consentano di superare gli ostacoli attuali attraverso un approccio nuovo e attento alle reali esigenze di uno sviluppo economico sostenibile dell’economia mondiale.

L’importante impegno nazionale per una positiva conclusione dei negoziati con la tutela delle indicazioni geografiche e la salvaguardia delle nostre produzioni agricole ed alimentari, va proseguito - sottolinea la Coldiretti - con decisione in futuro.

Se dalle prossime trattative internazionali venisse un chiaro stop ai cibi taroccati, potrebbe ad esempio aumentare di dieci volte il solo export nazionale di formaggi tipici verso gli Stati Uniti, dove sono venduti parmesan, mozzarella, asiago, romano e provolone che non hanno nulla a che fare con la realtà produttiva tricolore. E nuove opportunità commerciali - precisa la Coldiretti - si aprirebbero anche per prosciutti, salumi e bevande alcoliche tipiche vittime degli agropirati in ogni parte del mondo, come il Chianti prodotto nella Napa Valley in California.

Peraltro, con la riforma della politica agricola, l’Unione Europea - conclude la Coldiretti - ha dimostrato di avere le carte in regola per arrivare ad una conclusione positiva del negoziato, che è infatti fallito su un braccio di ferro che non ha coinvolto il vecchio continente.

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.

  • Asterisco Informazioni
  • Direttore:
    Fabrizio Stelluto
  • Caporedattore
    Cristina De Rossi
  • Webmaster
    Eros Zabeo
  • Sede:
    via Elsa Morante, 5/6
    30020 Marcon
    Venezia
  • Informativa cookies