Questo sito utilizza cookies di terze parti per la condivisione degli articoli    accetta rifiuta Informativa

Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Effetto Antitrust: cambiano una serie di servizi bancari

29/12/2008
Fine d’anno all’insegna del cambiamento per una serie di servizi bancari che arrivano a seguito del procedimento avviato dall’Antitrust lo scorso 10 settembre sugli assegni. L’istruttoria dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato era stata avviata per verificare se proprio questi accordi interbancari predisposti dall’Associazione bancaria per regolare alcuni servizi di pagamento, come gli assegni e le condizioni sui giorni di disponibilità delle somme, costituissero intese in grado di restringere la concorrenza.

Si parte con gli assegni. Se, attualmente, le banche consorziate che aderiscono all’iniziativa “Tempi certi di disponibilità delle somme versate con assegno”, prevedono 7 giorni lavorativi, a partire dal primo marzo 2009 è prevista la riduzione a 6 giorni. Tempistica che, a decorrere dal primo ottobre 2009, dovrà scendere ulteriormente a 5 giorni lavorativi.

L’impegno delle banche consorziate prevede anche l’inserimento dell’informazione sui tempi massimi di disponibilità economica praticati all’interno del motore di ricerca di Patti Chiari “Conti correnti a confronto”. Un’iniziativa, va ricordato, che consente di trovare online - con più efficaci strumenti grafici - tutte le informazioni sul trattamento economico e giuridico riservato al servizio di incasso degli assegni proposti dagli istituti di credito a vantaggio del cliente.

Inoltre l’Associazione bancaria si è impegnata a eliminare la commissione per gli assegni bancari troncati (vale a dire quelli non scambiati materialmente tra le banche) e di quella per gli assegni circolari troncati.

Altra novità è la riduzione da 3,62 euro a 3,24 euro della commissione degli assegni impagati restituiti in stanza di compensazione. Si tratta cioè di quegli assegni che all’atto dell’emissione risultano privi di autorizzazione o che al momento della presentazione al pagamento non risultano coperti da fondi.

Altro impegno è di effettuare entro giugno 2009, nuove rilevazioni dei valori delle commissioni rimaste in vigore (assegni troncati impagati e gestione altre richieste, assegni impagati restituiti in stanza e Mav).

Ora il procedimento di valutazione degli impegni, che terrà conto delle eventuali osservazioni presentate, dovrà concludersi entro il 17 aprile 2009.

Il Presidente

Carlo Garofolini

http://www.associazionedifesaconsumatori.it/

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.

  • Asterisco Informazioni
  • Direttore:
    Fabrizio Stelluto
  • Caporedattore
    Cristina De Rossi
  • Webmaster
    Eros Zabeo
  • Sede:
    via Elsa Morante, 5/6
    30020 Marcon
    Venezia
  • Informativa cookies