Video-form-azioni: film-cortometraggi-spot pubblicitari
giovedì 16 febbraio 2006 alle ore18
Prendiamo una telecamera, affidiamola ai ragazzi e…facciamo lezione. Oppure
proviamo a costruire un cartone animato o una pagina web. Si può. In diversi
già lo fanno!
di Lucio D’Abbicco
edizioni la meridiana
Video-form-azioni
Giochi ed esercizi con e intorno al video
pagg. 72 Euro 12,00
Chi dice che a scuola non si può imparare a girare film, spot pubblicitari,
cortometraggi oppure a costruire siti web, il tutto senza investimenti? Per
sapere come bisogna assolutamente leggere il bel lavoro di Lucio D’Abbicco
“Video-form-azioni”, edito dalla meridiana di Molfetta.
Questo libro è una guida per sperimentare percorsi di Media Education, che,
più che svelare i trucchi delle sorprendenti diavolerie da creare nel
laboratorio della post produzione, suggerisce l'efficace spazio educativo
che si può aprire con un approccio a "soglia tecnologica bassa", nel quale
liberare lo sguardo dei ragazzi, cioè giungere al cuore dei media e dei loro
messaggi. In questo approccio, l'uso delle tecnologie caratterizza le
attività di animazione ma in maniera limitata e non invasiva rispetto alla
finalità educativa del processo. Per realizzare gli esercizi suggeriti non
occorrono grandi investimenti né sofisticate apparecchiature. Il criterio
cui si ispirano è "la massima resa (educativa) con la minima spesa
(tecnologica)", criterio necessario per chi nella scuola non vuole
rinunciare ad educare, sapendo di avere scarsi fondi a disposizione.
Una preziosa proposta di materiali di lavoro per educatori e animatori:
esperienze, tutte rigorosamente testate sul campo, che potranno essere
creativamente "manipolate" e re-inventate, secondo lo "spirito" proprio
dell'animazione.
Video-form-azioni è un libro
potrebbe avere tranquillamente come sottotitolo "Per una tecnologia
veramente democratica", perché in fondo alla fine non è l’uso della
telecamera che si insegna, quanto invece l’esercizio critico del pensare di
fronte ad immagini scelte da altri.