Questo sito utilizza cookies di terze parti per la condivisione degli articoli    accetta rifiuta Informativa

Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Una fotografia del contribuente in Veneto

05/07/2006
Sono stati presentati i dati riguardanti il gettito IRAP (imposta regionale sulle attività produttive) e l’IRPEF (imposta regionale sulle persone fisiche) in Veneto. L’analisi riguarda l’anno d’imposta 2002. “Sin dal 1998 ci siamo dotati di uno strumento, il SAPER – un nome, una garanzia – che significa Sistema di Analisi per la Politica Economico-fiscale Regionale” ha detto l’Assessore alle Politiche di Bilancio del Veneto, Marialuisa Coppola, introducendo l’incontro di presentazione dei dati. “il SAPER” ha aggiunto “ è uno strumento che ci permette di governare i tributi, prevederne il gettito e verificare l’impatto sul bilancio regionale. Ma è solo dal 2004” ha precisato la Coppola “che riceviamo dal Ministero delle Finanze le dichiarazioni IRAP ed IRPEF”.

Parlando dell’IRPEF, il dato più rilevante è il numero dei contribuenti censiti. I soggetti che nel corso del 2003 hanno presentato una dichiarazione dei redditi sono stati 3.436.020, su un totale di 4.577.408 cittadini residenti in Veneto. Il reddito imponibile ai fini IRPEF ammonta a 54,7 miliardi di euro, mentre il reddito imponibile pro-capite dichiarato dai contribuenti veneti ammonta a 16.258 euro. Il livello di partecipazione della popolazione residente alla creazione del reddito nel Veneto (pari al 75,1%) è decisamente superiore alla media nazionale (68,1%).

Inoltre, rispetto al 2001, si è registrata una crescita del numero dei contribuenti, che hanno presentato una dichiarazione dei redditi, pari a 65.021 unità.

Altro dato di spicco, il fatto che il 46,7% dei contribuenti sono donne. “E’ finita l’epoca degli uomini che mantengono la famiglia” ha commentato la Coppola.

Passando invece all’IRAP, il gettito complessivo, desunto dalle dichiarazioni, ammonta a 2.933 milioni di euro. I contribuenti sono stati 507.973 e la base imponibile prodotta era pari a 56.747 milioni di euro. In media, ogni contribuente ha dichiarato 111.712 euro di base imponibile e un’imposta di 4.716 euro.

Il gettito dell’IRAP privata ammonta a 2.396 milioni di euro, mentre quello dell’IRAP pubblica è pari a 537 milioni di euro.

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.

  • Asterisco Informazioni
  • Direttore:
    Fabrizio Stelluto
  • Caporedattore
    Cristina De Rossi
  • Webmaster
    Eros Zabeo
  • Sede:
    via Elsa Morante, 5/6
    30020 Marcon
    Venezia
  • Informativa cookies