Allergie: tornano i nasi infiammati, clou fino al 15 giugno
Per agire in prevenzione e limitare le conseguenze sulla salute provocate dai pollini, ARPAV li monitora dal 2001 in tutta la regione in collaborazione con ULSS e Università attraverso una rete di 12 stazioni ‘captaspore’, l’ultima delle quali è stata installata nei giorni scorsi sul tetto del Dipartimento ARPAV di Treviso. Le stazioni catturano i pollini di 15 famiglie botaniche e di una spora fungina, che vengono analizzati dai laboratori dell’Agenzia e i risultati sono pubblicati ogni settimana nel bollettino dei pollini, corredato da commento sanitario, scaricabile dal sito www.arpa.veneto.it. “Il servizio informativo è molto utile ai medici – afferma Andrea Drago, direttore generale ARPAV – in quanto li aiuta a formulare terapie preventive mirate inoltre serve ai pazienti che vi trovano anche consigli su specifici argomenti correlati come ad esempio le allergie indoor”.
Per approfondire l’interazione fra ambiente e salute in tema d’allergie, ARPAV ha inoltre avviato uno studio che ha preso in considerazione i ricoveri ospedalieri per asma nel periodo 2006-2008. I risultati confermano la relazione fra patologia e concentrazione di pollini anche se l’esiguo numero di ricoveri (273 all’anno in tutta la regione) richiede l’allargamento dei dati a disposizione, per questo ora si analizzerà il consumo di farmaci legati alle allergie.
Oltre ai bollettini sui pollini divisi per provincie su www.arpa.veneto.it si possono consultare le rubriche di approfondimento ‘Ambiente e allergie, non solo pollini’ curata dal prof.Guido Marcer.
Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277
- e-mail:
 - info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it - telefono:
 - +39 041 5952 495
+39 041 5952 438 - fax:
 - +39 041 5959 224
 - uffici:
 -  via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina 
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
                    La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
                    Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti. 
        
- 
                    
                 - 
                    Direttore:
Fabrizio Stelluto - 
                    Caporedattore
Cristina De Rossi - 
                    Webmaster
Eros Zabeo - 
                    Sede:
via Elsa Morante, 5/6
30020 Marcon
Venezia - Attiva i cookies
 - Informativa cookies