Questo sito utilizza cookies di terze parti per la condivisione degli articoli    accetta rifiuta Informativa

Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Solo il 5,46% dei laureati assunto a contratto indeterminato

21/07/2010
Solo il 5,46 per cento dei neolaureati entrati in azienda quest’anno ha avuto la possibilità di firmare un contratto di lavoro a tempo indeterminato – si legge nel comunicato diffuso dall’ADICO – un terzo rispetto a sei anni fa.

Un dato emerso nell’indagine condotta da Gidp, l’associazione di responsabili delle risorse umane, che ha coinvolto un focus group di 120 direttori del personale.

La modalità di inserimento preferita dalle aziende sono per il 38% il tirocinio. Per coloro che riescono a superare positivamente lo stage verrà proposto nel 30% dei casi un contratto a tempo determinato, solamente al 17,45% un contratto a tempo indeterminato.

I titoli di laurea preferiti dalle imprese sono ingegneria o economia; seguono informatica 8% e giurisprudenza 5,5%.

Le funzioni aziendali che mostrano maggiore interesse occupazionale dinamismo per i laureati sono l’area dell’amministazione, finanza e controllo. Seguono il commerciale, la progettazione e il marketing.

La paga d’entrata invece oscilla tra i 22 mila euro e i 26 mila. Più bassi i livelli retribuitivi dei metalmeccanici e più alti quelli del chimico e farmaceutico.

La dichiarazione del ministro dell’Economia, Tremonti di qualche mese fa sull’importanza del posto fisso in Italia se si vuole un paese stabile aveva scatenato le critiche di Confindustria e l’interesse dei sindacati – ricorda il presidente dell’ADICO, Carlo Garofolini – la flessibilità del mercato del lavoro è diventata una risposta alla spietata concorrenza di paesi che possono permettersi costi di manodopera inimmaginabili per noi. Salvo poi scoprire che senza un posto fisso non si progetta, non si compra casa, non ci si sposa e non si fanno figli.

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.

  • Asterisco Informazioni
  • Direttore:
    Fabrizio Stelluto
  • Caporedattore
    Cristina De Rossi
  • Webmaster
    Eros Zabeo
  • Sede:
    via Elsa Morante, 5/6
    30020 Marcon
    Venezia
  • Informativa cookies